Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
25 Novembre 2020

Visite: 266

Pionieri e sempre all'avanguardia, Lucca Crea e laFeltrinelli collaborano per rinnovare l'esperienza dedicata agli universi della Cultura Pop; nasce un progetto che era in incubazione da anni, raro esempio in tutto il mondo: il tempio della cultura italiana apre le porte al gaming e alla narrativa fantasy grazie a Lucca Comics & Games. 

La novità di fine 2020 riguarda i giochi, i videogiochi e gli e-Sport, che hanno trovato una nuova casa a Milano: la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, che dal 25 novembre ha riaperto dopo tre mesi di lavori. Completamente ripensata e disegnata per ridefinire il concetto di socialità, rappresenta il primo concept di libreria ibrida, in cui tutte le esperienze culturali – dal libro alla musica, dal gioco all'apprendimento – passano dal fisico al digitale senza soluzione di continuità. Al suo interno è presente la nuovissima area Feltrinelli Comics & Games, un luogo creato dalla sinergia con Lucca Comics & Games, content partner dell'iniziativa, pensato per gli appassionati di videogiochi, giochi table top, narrativa fantasy e fumetti, nella convinzione che il gioco digitale e fisico, insieme al mondo fantasy e alla letteratura disegnata, sia uno dei linguaggi possibili per raccontare e vivere una storia. Uno spazio con di 12 postazioni multimediali di ultima generazione realizzate in collaborazione con AK Informatica per esperienze esclusive nel mondo dei videogame e una zona lounge dedicata al gioco analogico, in cui le community possano trovarsi e sfidarsi. 

L'impegno di Lucca Comics & Games si tradurrà anche nell'ideazione e organizzazione delle attività previste in quest'area per renderla il più ingaggiante e inclusiva possibile, nel pieno rispetto dei valori che contraddistinguono il festival. Da sempre la manifestazione si occupa di mettere al centro tutti i passatempi umanisti, anche quelli convenzionalmente considerati ancora come 'meno tradizionali', esaltando le passioni dei fan e creando nuovi luoghi di aggregazione per le Community che ogni anno si ritrovano a fine ottobre proprio nella città toscana per condividerle e amplificarle. 

Da inizio 2021 lo spirito di Lucca Comics & Games vivrà tutto l'anno nella libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte: tornei e-Sport, trading card games e giochi di ruolo, unboxing, incontri, corsi per pro-gamer e workshop dedicati ai mondi di riferimento del festival lucchese. Dai fumetti ai giochi, l'area ospiterà un ricco programma di dirette streaming con una regia e formati realizzati ad hoc; vi sarà la possibilità di organizzare presentazioni e attività in collaborazione con partner e aziende del settore tramite esposizioni esclusive di prodotto, dall'hardware per giocatori 'hard-core' al 'geek lifestyle'; anteprime realizzate con il coinvolgimento dei grandi marchi dello streaming on-demand legati al cinema, alla TV e alla musica. Il tutto targato Lucca Comics & Games. 

Infine, lato fumetto, si ricorda che anche quest'anno i Lucca Comics Awards (nati dall'evoluzione dei premi Gran Guinigi), i riconoscimenti ideati a Lucca per premiare le migliori opere a fumetti pubblicate ogni anno in Italia e i loro autori, sono stati i protagonisti degli scaffali delle librerie Feltrinelli di tutta Italia dopo l'annuncio andato in onda in esclusiva su Rai 4 il 31 ottobre sera (https://www.raiplay.it/video/2020/10/Speciale-Wonderland-Lucca-Comics-and-Games-Awards-2020-53a88eb3-4c51-40c6-9d8a-cffe50f7283b.html).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie