Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
09 Ottobre 2023

Visite: 343

Un viaggio alla scoperta di uno degli autori underground più incisivi degli ultimi anni, un'occasione per conoscere il lavoro editoriale e le opere di un artista fuori da ogni schema: venerdì 13 ottobre, alle ore 18, la chiesina della Biblioteca civica Agorà di Lucca ospiterà l'appuntamento Tutto è interno a tutto. AkaB (ingresso da via delle Trombe 6).

L'incontro è parte di SELF AREA GO, il ciclo di tre incontri dedicati al mondo delle autoproduzioni promosso da Lucca Comics & Games in collaborazione con la Biblioteca civica Agorà e il Comune di Lucca. Una serie di appuntamenti nati come avvicinamento all'edizione 2023 e in particolare alla Self Area, una delle sezioni più amate del festival, dedicata a talenti emergenti, autoproduzioni, sperimentazioni artistiche, fumetto underground (1-5 novembre, ingresso libero).

 Il 13 ottobre saranno Carlotta VacchelliMarco Contin (membro e fondatore dell'Associazione AkaB), e Ubrick (artista e autore amico di AkaB) a raccontare al pubblico l'eredità estetica e professionale di AkaB (al secolo Gabriele di Benedetto, 1976-2019), autore sfaccettato e instancabile operatore del fumetto già insignito nel 2020 dello Yellow Kid come Maestro del Fumetto. Un "esploratore delle condizioni dell'animo umano e sperimentatore non convenzionale", secondo la definizione che il fumettista amava dare di sé, e "agitatore culturale", con le parole ricorrenti tra diversi suoi collaboratori, costituiscono il soggetto principale dell'incontro che qui si propone. Nel corso dell'incontro si traccerà una ricognizione dell'attività di AkaB, dalla fondazione dello Shock studio al progetto pubblicato postumo, Le mani di Z (Eris Edizioni, 2020), concentrandosi sugli episodi di convergenza tra le pratiche dell'autoproduzione e del graphic novel e sull'importanza del lavoro collettivo e della tutela reciproca nelle professioni del fumetto. Non mancherà un approfondimento sulla ricerca artistica orientata a ciò che AkaB definiva "intensità espressiva, introspezione psicologica e comunicazione di un disagio interiore". E ancora un focus sull'importante impegno di uniformità editoriale, valorizzazione del patrimonio artistico ed esegesi profuso dall'Associazione AkaB.

Tutto è interno a tutto. AkaB è una vera e propria anticipazione delle mostre che saranno inaugurate il 14 ottobre a Palazzo Ducale, tra le quali quella dedicata alle opere dell'artista: un'esposizione dal titolo AKAB: Qui non esiste morale a cura proprio di Carlotta Vacchelli.

Il terzo e ultimo appuntamento di SELF AREA GO è previsto per venerdì 20 ottobre (ore 18): spazio quindi ad alcuni grandi autori e autrici che hanno mosso i primi passi proprio dalla Self Area, con Lucca Crea, Fondazione Tuono Pettinato e Biblioteca Agorà: tutti per la Self Area, la Self Area per tutti!, un dialogo tra la Fondazione Tuono Pettinato, La Tram (Margherita Tramutoli) e Alice Milani. La Self Area è il palcoscenico di tanti autori e autrici che, negli anni, hanno riscosso un grande successo anche internazionale, tra i quali Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro, prematuramente scomparso nel 2021.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie