Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 20 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
17 Maggio 2023

Visite: 710

Il libro “Lucca Comics Story", scritto da Massimo Di Grazia è candidato al Premio Franco Fossati. Si tratta del principale riconoscimento per la saggistica italiana dedicata al fumetto.

La candidatura è determinata dal Comitato Scientifico del Premio e la premiazione si terrà a Rimini il prossimo 15 luglio.

Il libro, pubblicato dalle edizioni NPE ( Nicola Pesce Editore), racconta la storia della grande manifestazione lucchese, dalle origini ai nostri giorni nostri

Il volume inizia con la genesi della manifestazione, raccontata da coloro che ne furono i protagonisti, proseguendo poi attraverso vari capitoli che ne descrivono le fasi e i passaggi dal suo esordio lucchese ai giorni nostri: dai primi anni, quasi clandestini, all'evolversi ed ampliarsi dell'evento fino allo straordinario successo raggiunto con le ultime edizioni. Oggi, se il nome di Lucca è conosciuto nel mondo lo si deve non solo alle sue bellezze architettoniche ed alle melodie immortali di Giacomo Puccini, ma anche a questa manifestazione capace di attrarre ogni anno centinaia di migliaia giovani e meno giovani provenienti da tanti paesi del mondo. Ma nel libro non si parla solo dei grandi personaggi e delle  iniziative culturali che hanno caratterizzato l'evento, bensì anche e soprattutto dei retroscena, dei  conflitti e dei tentativi di scippo che, sconosciuti ai più, si sono susseguiti nel corso degli anni e che l'autore ha vissuto molto spesso in prima persona.

Al volume fa da contraltare una serie di immagini che illustrano le varie fasi dell'evento,  dalle prime edizioni a quelle più recenti, e che più di ogni altra cosa danno l'idea dei cambiamenti che si sono succeduti nel corso degli anni.

Infine un appendice in cui si possono leggere tutte le date delle varie edizioni e gli Enti e Associazioni che si sono alternate nell'organizzazione: dal Comune di Lucca all'Ente Autonomo Max Massimino Garnier, da Immagine a Lucca Comics & Games fino all'attuale Lucca Crea SRL.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie