Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 57
A due giorni dalla giornata di mobilitazione regionale promossa da Confcommercio e Confesercenti per chiedere al Governo una nuova gestione dell'emergenza covid, Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara esprime alcune considerazioni al riguardo.
"In primo luogo – affermano in una nota il presidente Rodolfo Pasquini e il direttore Sara Giovannini – è doveroso partire dai numeri, in quanto elemento oggettivo e non discutibile: le piazze di Lucca, Massa e Viareggio hanno accolto oltre 500 fra imprenditori e loro dipendenti. Tanti, considerando la mattinata feriale lavorativa e il fatto che per molti fosse impossibile tener chiuso il negozio o farsi sostituire. Una risposta massiccia e "rumorosa" nella sua pacifica compostezza e nel rispetto, una volta di più, delle regole e delle prescrizioni anti contagio. Rabbia e paura dunque, sentimenti più che comprensibili, ma esternati ancora una volta nel pieno rispetto della legalità. A tutti gli imprenditori e lavoratori scesi in piazza, dunque, va il nostro applauso convinto e il messaggio chiaro e forte che la nostra associazione non li lascerà mai soli in una battaglia che, come abbiamo detto tante volte nell'ultimo anno, unisce tutti perché non è soltanto economica, produttiva e imprenditoriale, ma anche occupazionale e sociale".
"Nelle piazze lucchesi e massesi – proseguono Pasquini e Giovannini – sono intervenuti anche diversi esponenti politici, in rappresentanza di più schieramenti e partiti. La loro presenza è stata certamente un segnale importante, ma alle parole di solidarietà e vicinanza devono seguire fatti concreti. Chi era in piazza lunedì ha avuto modo di vedere con i suoi occhi la paura e la rabbia dei manifestanti e ha il dovere di farsene interprete con le amministrazioni a tutti i livelli, da quelli locali fino ai nazionali".
"In questo anno – chiude la nota – la politica locale ha provato, chi più e chi meno, a fornire qualche risposta concreta per quanto non sufficiente, mentre quella nazionale è stata del tutto deficitaria. Adesso è il momento di cambiare passo, ad ogni livello: le imprese sono allo stremo e senza aiuti immediati moriranno, con ricadute devastanti per il tessuto sociale del nostro Paese".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 70
Servizi immediati di teleconsulto medico da "remoto" con professionisti pronti a rispondere alle domande più frequenti e risolvere i dubbi dei turisti alloggiati nelle strutture ricettive, rendendo così più comodo e rassicurante il loro soggiorno a Lucca.
Questa in sintesi l'essenza dell'accordo raggiunto dal sindacato provinciale albergatori di Confcommercio e Baby Doctor, struttura fondata dalla dottoressa Alessia Bertocchini e incentrata su attività poliambulatoriali specialistiche pediatriche con sedi a Lucca (quartiere di San Marco) e Gallicano e un "Baby Doctor 2.0" dedicato alla telemedicina. A tale proposito è stata realizzata una brochure in lingua italiana e inglese, che verrà poi distribuita negli hotel e negli alberghi lucchesi, a disposizione dei rispettivi clienti. Attraverso questa brochure i turisti che necessitino di avere chiarimenti immediati in materia pediatrica potranno contattare gli specialisti di Baby Doctor e ricevere le risposte del caso attraverso un collegamento diretto tramite l'app Zoom, accessibile da smartphone, pc e tablet. Un servizio, questo, che naturalmente non andrà a sostituire le visite che per necessità e urgenza dovranno continuare ad essere effettuate in presenza.
"Ringraziamo tutto lo staff di Baby Doctor e in particolare la dottoressa Bertocchini – commenta Pietro Bonino, presidente provinciale del sindacato albergatori Lucca – per questa collaborazione che certamente rappresenterà un servizio molto utile e un elemento di comodità in più per i nostri clienti. L'emergenza sanitaria, fra le tante cose che ha cambiato nelle nostre abitudini, ha aumentato notevolmente il ricorso ai contatti cosiddetti "da remoto".
E crediamo sia importante che questi strumenti, con i quali tutti noi ci siamo trovati costretti a prendere dimestichezza, vengano sfruttati nel modo migliore e più utile possibile, anche a vantaggio della nostra clientela".
"Siamo felici di questa opportunità - commenta la dottoressa Alessia Bertocchini -. Io, insieme alla mia squadra di collaboratori, terapisti e specialisti, pensiamo che Lucca sia il luogo ideale per introdurre un servizio di telemedicina al passo coi tempi. Sarà un servizio attivo anche in inglese e, se urgente, anche durante i giorni festivi. Perché la nostra è una città dove i bambini meritano un ruolo centrale e, allo stesso tempo, crediamo che il turismo, che presto tornerà a riempire le nostre strade, possa essere incentivato anche da queste piccole innovazioni. In questo modo ci stiamo preparando per accogliere al meglio possibile i visitatori che verranno".