Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 68
All'indomani della approvazione definitiva da parte dell'amministrazione comunale del nuovo piano della sosta e della mobilità in centro storico, Confcommercio esprime le proprie valutazioni su quello che è stato il risultato finale di un lungo percorso.
"Dopo oltre un anno di incontri – si legge in una nota di Confcommercio – e confronti a volte anche molto duri con l'amministrazione, portati avanti assieme alla Commissione Città di Lucca e al Centro commerciale Città di Lucca, il Pams è stato approvato dalla giunta. La nostra associazione ha protocollato in questo lasso di tempo, assieme ai suoi organismi, 4 corpose lettere piena di osservazioni puntuali zona per zona, calibrate sugli input pervenuti dalla base dei commercianti che in quelle zone lavorano e di cui conoscono bene dunque le criticità".
"Fra gli aspetti favorevoli del piano appena approvato dall'amministrazione comunale – prosegue la nota –, rispetto a quelle che erano state le nostre numerose e circostanziate richieste, c'è il reinserimento della previsione di realizzare un nuovo parcheggio a stallo blu a piazzale Verdi, al posto del terminal bus una volta che questi verrà spostato nelle vicinanze della stazione ferroviaria. Le attività commerciali della zona ovest del centro storico, infatti, sono state fra le più penalizzate negli ultimi anni dal punto di vista della sosta a pagamento, visti i tantissimi stalli blu perduti e si citi uno su tutti il caso di piazzale Boccherini".
"Altro elemento positivo – insiste la nota - a seguito delle nostre osservazioni, è il ritorno al sistema di pagamento a sbarra per il parcheggio Carducci. Come abbiamo sempre sostenuto, il costo calibrato sul consumo effettivo invoglia maggiormente le persone ad utilizzare un parcheggio un po' distante dal centro storico, al contrario del sistema a parcometro che genera invece l'ansia legata alla scadenza del ticket e il conseguente rischio di una sanzione. Chiediamo che si lavori per superare i problemi che hanno impedito al momento di sancire le stesse modalità anche per il parcheggio Palatucci. Fra gli aspetti positivi c'è infine il confronto che ha permesso di superare i problemi sugli accessi al centro storico di cui soffrivano gli operatori di alcune categorie".
"Riguardo alla zona nord e in particolar modo a piazza Santa Maria – aggiunge Confcommercio – preoccupa che non sia stata stralciata in modo definitivo dal Pams l'ipotesi di realizzazione di nuovi varchi telematici, uno sotto la porta e l'altro in via Buiamonti, anche se entrambe le soluzioni sono comunque tassativamente vincolate ad una serie di opere precedenti dal punto di vista della viabilità e della sosta. E' parimenti negativo il nostro giudizio sul piano approvato dal Comune per quello che riguarda la zona est. Nessuna delle nostre puntuali osservazioni è stata accolta, in particolar modo la contrarietà all'introduzione del senso unico in via Elisa e l'arretramento del varco da Porta San Gervasio fino all'incrocio fra via Elisa e via Santa Chiara. Chiediamo a questo punto che l'amministrazione si adoperi per individuare il maggior numero possibile di stalli a servizio delle attività commerciali proprio lungo via Elisa, come indicato nel piano".
"Riguardo infine alla zona sud –, è insoddisfacente la decisione del Comune di ricavare 30 nuovi stalli blu per compensare i 60 assegnati ai residenti all'interno della ex caserma Lorenzini. Le nostre richieste erano di assegnare un egual numero di stalli gialli e a pagamento nella zona: ai 60 stalli per i residenti, dunque, ne dovevano corrispondere altrettanti a stallo blu".
"In conclusione – termina la nota -, preme sottolineare come il piano approvato sia solo uno strumento di indirizzo, al quale dovrà essere dato seguito con una serie di atti esecutivi e operativi. Convinti del fatto dunque che ci siano ancora margini per migliorare il Pams, chiediamo sin da ora di essere coinvolti appieno in quelli che saranno i prossimi passaggi da parte dell'amministrazione comunale in materia di viabilità, sosta e accessibilità. Stiamo parlando ad esempio di una serie di misure mirate non soltanto ad individuare nuovi posti a stallo blu, ma anche a valorizzare e rendere fruibili al massimo quelli esistenti".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 89
Fimaa Lucca e Massa Carrara, la Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari aderente a Confcommercio, comunica a tutti gli agenti immobiliari interessati la possibilità di partecipare ad alcuni webinar rivolti alla categoria.
«Stanti le restrizioni per gli eventi in presenza dovute al Covid, Fimaa- afferma il presidente interprovinciale Alessandro Gabriele- ha provveduto a mettere in piedi un ricco calendario di incontri, che saranno appunto organizzati in videocollegamento per permettere la massima partecipazione e continuare a svolgere la nostra funzione di aggiornamento professionale per tutti, associati e non.
Si parte il 19 febbraio trattando le sempre più attuali tematiche social con "Ad ogni social il suo lessico, la comunicazione digitale per massimizzare la rilevanza del proprio messaggio" insieme al prof. Carlo Maria Medaglia, e "Come realizzare un post efficace sui social network" con i contributi dei dottori Emanuele Cigliuti e Francesco Rossi».
«Mentre il 12 e 26 marzo si affronteranno insieme al dott. Michele Pizzullo e all'avv. Daniele Mammani i temi dell'antiriciclaggio e della privacy, analizzando la normativa e le sue modificazioni, gli adempimenti in capo agli agenti immobiliari e le sanzioni».
Sono solo i primi appuntamenti ma nei mesi successivi i webinar proseguiranno, trattando altri argomenti di sicuro interesse per tutte le agenzie immobiliari del territorio.
Per informazioni sugli incontri indicati e per quelli già in programma nei prossimi mesi è possibile prendere contatti con la segreteria Fimaa Lucca e Massa Carrara: Lorenzo Guerrieri, tel. 0584.618654, email: