Confcommercio
Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 139
Confcommercio annuncia con profondo dolore la notizia della scomparsa di Simonetta Simonetti, storica dipendente dell'associazione che da pochi anni aveva cessato la sua attività lavorativa avendo maturato il diritto alla pensione.
Lavoratrice modello e infaticabile, l'amica e collega Simonetta per lunghissimo tempo è stata molto più di una semplice impiegata, con il suo modo di fare coinvolgente e l'impegno incessante a servizio degli associati, che l'avevano resa un autentico punto di riferimento per centinaia di commercianti in cerca di assistenza. La notizia della sua scomparsa lascia oggi un vuoto incolmabile in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Da parte del presidente Rodolfo Pasquini e del direttore Sara Giovannini, a nome dell'intera struttura Confcommercio, le più sincere condoglianze e l'abbraccio affettuoso ai familiari dell'amica Simonetta.
Il funerale di Simonetta Simonetti si svolgerà venerdi alle 15 nella chiesa di San Leonardo a Porta dei Borghi.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 176
E' un bilancio largamente positivo quello stilato dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio e dalla Caritas diocesana Lucca, al termine dell'iniziativa "Regalo sospeso" che nel corso delle recenti festività natalizie ha offerto la possibilità ai cittadini di acquistare un giocattolo – all'interno dei 50 negozi di Lucca aderenti all'iniziativa – o di effettuare una donazione in denaro che i volontari della Caritas hanno poi preso in carico e consegnato a bambini di famiglie in difficoltà economiche. Alla fine sono stati circa 150 i "regali sospesi" acquistati e oltre 400 gli euro donati dai cittadini. Euro che Caritas ha poi utilizzato per l'acquisto di beni di prima necessità, consegnati a loro volta a famiglie bisognose. I "regali sospesi" sono stati vestiti, scarpe, puzzle, macchinine, scatole Lego, libri e altro.
"Da parte nostra – afferma Matteo Pomini, presidente del Ccn – non possiamo che ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito al buon esisto della iniziativa. Sto parlando intanto delle persone che si sono recate nei negozi per acquistare un "regalo sospeso", ma anche dei commercianti aderenti e naturalmente della Caritas diocesana e dei suoi volontari. Ci è stato detto che i bambini che hanno ricevuto i regali erano molto felici e questo ci riempie di gioia. Come abbiamo sempre detto sin dall'inizio del progetto, mai come adesso c'è bisogno di ritrovare il senso delle parole "comunità" e "solidarietà". Crediamo e speriamo che ci sia la possibilità di ripetere l'iniziativa anche il prossimo Natale".
"E' per noi molto bello e significativo – commenta la direttrice della Caritas diocesana Lucca Donatella Turri - che questo momento così complesso per la nostra città sia diventato un'occasione per sviluppare relazioni di solidarietà nuove e aprire scenari di vicinanza da approfondire anche in futuro. Il nostro grazie ai commercianti e a tutti i cittadini che hanno voluto fare sentire la loro vicinanza a quanti sono nel bisogno".