Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 99
Esprime soddisfazione Pietro Bonino, presidente provinciale del sindacato albergatori Confcommercio Lucca, nel commentare il recente pronunciamento della Corte di Cassazione che ha sancito come requisito necessario per l'apertura di un bed & breakfast all'interno di un condominio il consenso preventivo da parte della assemblea condominiale.
"Si tratta di un tema – afferma Bonino – che era da anni al centro dell'impegno sindacale da parte della nostra categoria. Come il nostro sindacato ripete da tempo a livello nazionale, la categoria dei B & B gode di numerose agevolazioni rispetto alla attività alberghiera tradizionale, costretta fare i conti con numerosi adempimenti burocratici e strutturali, a partire ad esempio dal rispetto delle barriere architettoniche, che ne rendono molto più oneroso lo svolgimento della propria attività". "Ecco perché – termina Bonino – apprendiamo con piacere di questa sentenza della Cassazione che va finalmente a introdurre un paletto normativo in più anche per coloro che in futuro intendano aprire un bed & breakfast".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 159
Prende posizione Confcommercio, in merito al dibattito di questi giorni sullo svolgimento dei mercati, da quello ambulante bisettimanale fino a quello mensile dell'antiquariato.
"Oggi più che mai – afferma l'associazione in una nota – è necessario comprendere quanto essenziali siano la tutela e il mantenimento in calendario di tutte quelle attività non espressamente vietate dalle normative nazionali anti covid. Il commercio nel suo insieme sta vivendo una crisi senza precedenti e vede davanti a sé mesi di incertezza assoluta. Da questo contesto così difficile non rimangono certo esclusi i mercati, ragion per cui chiediamo a gran voce che, fino a che il Governo ne consentirà lo svolgimento, siano confermati. Parliamo ad esempio del mercato ambulante di piazzale Don Baroni e del mercato contadino del Foro Boario che si sono svolti oggi (sabato), ma anche del mercato antiquario in programma il terzo week-end di ogni mese".
"Naturalmente - prosegue Confcommercio - tutto ciò deve avvenire nel rispetto dei protocolli, ma su questo aspetto non abbiamo dubbi: il mondo del commercio nei suoi vari ambiti ha sempre dimostrato in questi mesi massima attenzione alle regole e certamente continuerà su questa strada".
"Il tessuto imprenditoriale cittadino va aiutato nel suo insieme – chiude la nota -, con una serie di azioni complessive e coordinate fra loro. E di queste parleremo lunedì mattina nel corso di un incontro in teleconferenza previsto con il nuovo assessore comunale alle attività produttive Chiara Martini".