Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Settembre 2025

Visite: 69

Appuntamenti di fine estate nell'area medicea che venerdì (5 settembre) ospiterà due diversi eventi. Alle ore 18.00 è in programma l'ultimo Book Party della stagione, con il consueto invito "Usciamo a leggerci una roba?" e l'apprezzata formula dei precedenti incontri. I partecipanti sono invitati a portare con sé un libro e un telo, a silenziare il cellulare e a prendere posto nel giardino di Palazzo Mediceo.

Un'ora di lettura personale, senza l'interferenza dei telefonini, per una immersione nella storia che si è deciso di leggere, nella tranquillità del luogo.

Alle ore 19.00 si chiude il proprio libro e si può prendere un aperitivo con gli altri presenti, in un momento di convivialità e condivisione delle proprie scelte di lettura.

In caso di maltempo, l'iniziativa si svolge nei locali della biblioteca comunale.

Si può prenotare l'aperitivo inviando un messaggio WhatsApp al numero 333 5209630, mentre la partecipazione al momento di lettura è libera.

Una iniziativa molto apprezzata dagli amanti dei libri, tanto che si sta valutando per il format una versione invernale.

Il secondo appuntamento, alle ore 21.00, è con "Stelle a Cava Barghetti", una straordinaria opportunità per scrutare il cielo grazie ai telescopi messi a disposizione dal Gruppo astrofili Astroversilia APS Pietrasanta. L'evento, a ingresso libero, è promosso in collaborazione con la Fondazione Terre Medicee e rappresenta l'occasione per essere guidati nella lettura del cielo, grazie all'attrezzatura messa a disposizione dei partecipanti. L'oscurità del luogo consentirà così una suggestiva osservazione della volta celeste.

Cava Barghetti è raggiungibile da un sentiero che parte da Palazzo Mediceo, in circa dieci minuti di cammino su un percorso largo e agevole. È comunque consigliabile indossare scarpe da ginnastica e portare una lampada per illuminare i propri passi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie