Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Aprile 2023

Visite: 777

Celebriamo quest’oggi il 171° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato, e   torniamo a farlo in piazza, tra la gente, tra i cittadini di questa provincia ma insieme anche ai tanti turisti presenti ormai quasi tutto l’anno.

Il nostro motto “esserci sempre” trova la sua ragione solo se declinato tra la gente, nelle vie e nelle piazze delle nostre città.

Donne e uomini della Polizia di Stato, nel corso di questa lunga storia, hanno vissuto da protagonisti gli eventi, piccoli e grandi, del nostro Paese.

Sono esclusivamente al servizio delle Istituzioni democratiche e dei cittadini, delle loro libertà e dei loro diritti. Sono accanto alle tante persone in difficoltà, chi per un torno subito chi per una richiesta di soccorso, hanno garantito sicurezza e legalità, hanno rappresentato ed incarnato lo Stato anche al di là delle loro strette competenze.

Ed è a loro, ai poliziotti lucchesi, che io oggi voglio tributare il mio sentito ringraziamento per i tanti sacrifici, le tante rinunzie fatte per rimanere fedeli al proprio giuramento e ai nostri impegni di custodi accorti ed integerrimi dei valori di libertà e democrazia.

La ricorrenza del nostro anniversario vuole essere anche un momento di deferente ricordo dei nostri caduti e per manifestare la nostra vicinanza alle loro famiglie.

 Dario Sallustio Questore della Provincia di Lucca

 

Attività svolta dalla Polizia di Stato della Provincia di Lucca nel 2022

 

ATTIVITÀ OPERATIVA E ANTICRIMINE

Persone controllate

92618

Veicoli controllati

31241

Documenti controllati

25119

Chiamate di emergenza ricevute

16237

Interventi gestiti dalla sala operativa

2512

Servizi straordinari di controllo territorio con ausilio del R. P. C. Toscana

49

Pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Toscana impiegate

106

Servizi di ordine pubblico in occasione di Grandi eventi

13

Personale impiegato nei Grandi eventi (unità)

3184

Persone arrestate

161

Persone deferite all’A.G.

1234

Persone segnalate quali assuntori di stupefacenti

58

Esercizi pubblici controllati

886

Persone rimpatriate con foglio di via obbligatorio

183

Persone alle quali è stato applicato l’avviso Orale del Questore

66

Proposte di Sorveglianza Speciale avanzate e concesse

5

Ammonimento del Questore ai responsabili di violenza domestica e stalking

30

DASPO – Divieto di assistere a manifestazioni sportive

15

DACUR – Divieto accesso centri urbani

6

Persone sottoposte a foto-segnalamento

8548

Sopralluoghi tecnici di Polizia Scientifica

95

Analisi su stupefacenti effettuate dalla Polizia Scientifica

64

 

ATTIVITÀ DI POLIZIA AMMINISTRATIVA E DELL’IMMIGRAZIONE

Passaporti rilasciati e/o rinnovati

20704

Porti di fucile per uso caccia e tiro al volo e/o rinnovati

2403

Porti di fucile revocati, sospesi o respinti

48

Licenze per import/export e/o collezione armi concesse

247

Denunce di armi trattate

2400

Autorizzazioni trasporto armi

7

Nulla osta acquisto armi

18

Licenze lavorazione e commercio preziosi rilasciate/rinnovate

58

Licenze lavorazione e commercio preziosi revocate/respinte

3

Licenze raccolte scommesse e VLT rilasciate/rinnovate

43

Sospensioni licenze ex art.100 TULPS

11

Contravvenzioni al TULPS e altri illeciti contestati

39

Pratiche trattate con altri uffici di Polizia e enti vari

428

Permessi di soggiorno consegnati

9136

Pratiche di nulla osta al lavoro e/o ricongiungimento familiare trattate

444

Pratiche di richiesta riconoscimento status rifugiato trattate

638

Istanze di aggiornamento e riconoscimento cittadinanza trattate

437

Decreti di rifiuto istanze permesso di soggiorno

126

Provvedimenti di espulsione di cittadini extracomunitari irregolari

65

Cittadini stranieri espulsi accompagnati presso i Centri per il rimpatrio

35

Cittadini stranieri espulsi rimpatriati

13

 

POLIZIA STRADALE

Impiego complessivo di pattuglie

3414

Verbali al codice della strada contestati

12775

Patenti ritirate

206

Punti patente decurtati

20875

Sinistri stradali rilevati

439

Con persone decedute

2

Con persone ferite

146

Persone arrestate

2

Persone deferite all’A.G. in stato di libertà

127

 

POLIZIA FERROVIARIA

Pattuglie impiegate in stazione

1187

Pattuglie impiegate a bordo treno in uniforme

141

Pattuglie lungo linea ferroviaria

16

Convogli ferroviari scortati

291

Persone tratte in arresto

4

Persone deferite all’A.G. in stato di libertà

19

Minori rintracciati

2

Suicidi sventati

1

 

POLIZIA POSTALE E CIBERNETICA

Pattuglie impiegate nel controllo degli Uffici Postali

384

Truffe informatiche trattate

200

Clonazioni trattate

13

Reati di pedo pornografia

16

Reati contro la persona (molestie, diffamazione, minacce ecc.)

23

Persone arrestate

2

Persone deferite all’A.G. in stato di libertà

35

Iniziative e progetti di rilievo nella Provincia di Lucca

11 MAGGIO 2022: Alla presenza del Questore di Lucca dr. Dario Sallustio viene sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Toscana e Confindustria Toscana Nord con l’obiettivo di condividere e analizzare informazioni in grado di prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti alle infrastrutture informatiche delle imprese associate.

 

14 SETTEMBRE 2022: Viene presentato a Lucca l’orologio “U-BOAT classico lady 38” della Polizia di Stato che come il modello maschile viene immesso in commercio tramite un’asta benefica il cui ricavato viene interamente devoluto al “Piano Marco Valerio” che sostiene le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati. L’evento, organizzato dalla Questura di Lucca e da Difesa Servizi, ha visto la partecipazione oltre che del Questore dott. Dario Sallustio e del fondatore dell’azienda U-BOAT Italo Fontana, della Fanfara della Polizia a Cavallo che si è esibita in un concerto itinerante per le vie e le piazze della città.

 

23 NOVEMBRE 2022: Partecipazione al convegno organizzato dal Comune di Capannori (LU) con intervento avente ad oggetto “Le informazioni necessarie atte a garantire sicurezza e tutela in condizioni di pericolo”.

 

24 NOVEMBRE 2022: Esposizione sulla facciata della Questura dello striscione fornito dall’Associazione “Soroptimist Italia” in occasione della giornata denominata “Orange in the world”.

24 NOVEMBRE 2022: la Questura organizza un incontro dal titolo: “Il cammino continua…insieme contro la paura” con rappresentanti istituzionali, istituti scolastici e privati cittadini presso la sede della Libreria Ubik situata in una via centrale della città di Lucca, con l’intervento della Dirigente della Divisione Anticrimine, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale e dell’autore del libro “Tutte le donne del mondo”.

25 NOVEMBRE 2022: la Polizia di Stato partecipa alla conferenza organizzata dall’Organizzazione di Volontariato Museo della Zecca di Lucca con il Patrocinio del Comune di Lucca e l’Assessorato alla Cultura con un intervento avente ad oggetto “L’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato per garantire la sicurezza delle donne vittime di violenze e/o maltrattamenti”.

15 DICEMBRE 2022: La Questura di Lucca, in prossimità delle festività natalizie e per venire incontro alle esigenze della cittadinanza organizza delle aperture straordinarie, definite “open day”, dell’Ufficio Passaporti al fine di soddisfare le esigenze di tutti coloro che, avendo comprovati motivi di urgenza per partire, sono stati impossibilitati ad accedere tramite Agenda. L’iniziativa consente di rilasciare il titolo di viaggio in 15 giorni anche grazie ad un eccezionale metodo di prenotazione giornaliera nell’agenda on line predisposta dall’ufficio passaporti della Questura.

16 FEBBRAIO 2023: al fine di agevolare gli utenti che vivono nei comuni della Media Valle e della Garfagnana, l’Ufficio Passaporti è diventato itinerante spostandosi a Fornoli presso la sede del distaccamento Polizia Stradale di Bagni di Lucca con aperture straordinarie, definite “openday”, dell’Ufficio Passaporti al fine di soddisfare le esigenze di tutti coloro che, avendo comprovati motivi di urgenza per partire, sono stati impossibilitati ad accedere tramite l’agenda on line.

18 FEBBRAIO 2023: al fine di rendere più accessibile la richiesta del titolo di viaggio, l’Ufficio Passaporti si sposta anche verso il mare dando la possibilità agli utenti, il sabato, per molti una giornata di riposo, di richiedere il passaporto presso il Commissariato dite dei Marmi.

25 FEBBRAIO 2023: al Carnevale di Viareggio, indossando la divisa storica, la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato, da inizio al VI corso mascherato per la chiusura della 150° edizione. Un’edizione da record per le numerose presenze.

28 FEBBRAIO 2023 La Questura di Lucca sottoscrive con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza un “Protocollo di cooperazione investigativa in materia di misure di prevenzione”, inaugurando una nuova collaborazione in materia di misure di prevenzione patrimoniali, coniugando la potestà propositiva del Questore – Autorità di Pubblica Sicurezza, la conoscenza dei profili criminali da parte degli Uffici Investigativi, con la specifica competenza in materie economiche finanziarie della Guardia di Finanza, allo scopo di individuare ed aggredire in modo efficace patrimoni acquisiti attraverso la commissione di reati da parte di soggetti saldamente incardinati o collegati con la criminalità organizzata che sfrutta la ricchezza e la floridezza del nostro territorio per procedere ad arricchimenti illeciti a scapito delle attività regolari causando ingenti danni patrimoniali all’economia legale.

4 MARZO 2023: la Questura di Lucca sottoscrive con l’Associazione Consulenza per la Famiglia di Lucca il “Protocollo ZEUS” in materia di atti persecutori e violenza domestica, attraverso il quale, ogniqualvolta viene adottato e notificato un provvedimento di ammonimento, il destinatario viene informato della possibilità di avvalersi dell’assistenza, della consulenza e del sostegno dell’Associazione Consultorio Famiglia di Lucca allo scopo di rendere sempre più efficace a livello preventivo l’intervento dell’Autorità di P.S. nei confronti di soggetti  che, se adeguatamente accompagnati, possono prendere coscienza del disvalore giuridico e sociale del loro operato e prevenire  ulteriori comportamenti dannosi. 

8 MARZO 2023: la Polizia di Stato partecipa al convegno “Donne in viaggio fuori e dentro sé stesse”, organizzato dal Comune di Lucca con la partecipazione in qualità di relatore della Dirigente della Divisione Anticrimine.

30 MARZO 2023 La Questura di Lucca, organizza nuove aperture straordinarie, definite “open day”, dell’Ufficio Passaporti in prossimità delle festività pasquali, proseguendo nell’opera di potenziamento e prossimità alla cittadinanza. L’iniziativa consente di rilasciare il titolo di viaggio in 15 giorni anche grazie ad un eccezionale metodo di prenotazione giornaliera nell’agenda on line

Di seguito i poliziotti che sono stati premiati:

ENCOMIO SOLENNE PER:  
        Sostituto Comm. Coord.     CROCI Angelo.
        Vice Sov.te                  ALBANO Donato
        Ass.Capo Coord.        MANUNZA Stefano
        Agente            ARGENTO Marco

Motivazione
Evidenziando notevoli capacità professionali ed operative, effettuavano un intervento di soccorso pubblico che consentiva di salvare la vita ad un operaio che, a causa di una caduta da un sottotetto, era rimasto sospeso nel vuoto ad un’altezza di circa 20 metri”. 
Lucca 31 luglio 2019
Consegna il premio il Sig. Questore


ENCOMIO SOLENNE PER:  
  Sost. Comm.C.            TONIOLI Fabrizio 
ENCOMIO PER:
          Sost. Comm.C.        PIEROTTI Damiano  
          Vice Sov.te        CANTAFIO Marcello            
          Ass. Capo . C.        BOTTONE Emanuele            
Ass. Capo . C.        LICCIARDI Roberto                           Ispettore            MARTINELLI Fabio  
         Vice Sov.te            SINESI Francesco            

Motivazione
Evidenziando spiccate capacità professionali, effettuavano un’attività di polizia giudiziaria conclusasi con l’emissione di 33 misure cautelari, di cui 24 custodie in carcere, nei confronti di altrettanti soggetti, responsabili a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti in abitazione, ricettazione, riciclaggio e favoreggiamento reale”. 
Forte dei Marmi (Lu) – 27.11.2018                
Consegna il premio il Sig. Prefetto

LODE PER:
         Vice Ispettore                 NICEFORO Arturo.                    
                  Vice Sovr.te.                CUTULI Francesco;                      
                      Assistente Capo Coord.   NOTTOLI Andrea
                Assistente Capo Coord.   DONATI Rosa Anna
                      
Evidenziando notevole professionalità ed acume investigativo, concludevano un’ attività di Polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare un’associazione per delinquere finalizzata a commettere più delitti in materia di doping e commercio di farmaci dopanti”.
 Lucca 05.07.2018
                
Consegna il premio il Sig. Questore
                

LODE PER:
        Sov.te Capo SALVADORI Simone
        Assistente    LUNARDINI Michele

Evidenziando una non comune determinazione operativa, soccorrevano una bimba di 10 mesi che aveva inavvertitamente ingerito una forcina”. 
Viareggio 24.06.2018
Consegna il premio il Sig. Prefetto

LODE PER:
Vice Sov.te.  FELLONI Emiliano

Evidenziando spiccate capacità professionali ed operative, traeva in arresto due cittadini di nazionalità marocchina, sequestro di gr.104,8 di cocaina e di 15.000 Euro di denaro contante”.

LODE PER:
Vice Sov.te.  FELLONI Emiliano

Evidenziando spiccate capacità professionali ed operative, traeva in arresto due cittadini di nazionalità marocchina, sequestro di gr.104,8 di cocaina e di 15.000 Euro di denaro contante”. 
Viareggio 30.08.2018 Consegna il premio il Sig. Questore

 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie