Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
28 Aprile 2025

Visite: 109

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare i conti con l'ennesimo fatto di cronaca. Dopo l'incidente mortale del 7 aprile in viale Pistelli a Lido di Camaiore, oggi alle 8 a Carrara in località Miseglia, un altro uomo ha perso la vita precipitando con un dumper dalla cava numero 150 (Fossa Ficola). L'ennesima tragedia senza una risposta plausibile, senza una motivazione giustificabile, senza un perché".

A dirlo è la segreteria comunale del Partito Democratico di Lucca.

"Si tratta di un argomento delicato e di difficile soluzione, ma arrivati a questo punto la politica non può sottrarsi alle proprie responsabilità e fare tutto quello che è nelle proprie possibilità. Quindi ben vengano le scelte coraggiose come quelle del Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci e di tutto il consiglio provinciale che si è sentito in obbligo di fare sue le molte richieste di attenzione su questo argomento che sono state fatte a vario titolo nei mesi scorsi e promuovere l'istituzione di una commissione provinciale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro con l'obiettivo di ascoltare, conoscere, promuovere una maggiore e una migliore cultura e consapevolezza alla sicurezza sui luoghi di lavoro".

"Purtroppo - continua la segreteria Pd Lucca - come si evince dagli ultimi eventi, sia a livello provinciale, regionale che anche a livello nazionale, gli ultimi incidenti mortali sono avvenuti in diversi comparti produttivi, con casistiche e dinamiche diverse: da tutti questi - uguali per l'esito, ma molto diversi tra loro - emerge la necessità di una maggiore consapevolezza e una migliore e maggiore cultura della sicurezza, quella cultura richiamata a gran voce da tutti, ma poi allo stesso tempo da tutti dimenticata. La Toscana, e i vari territori che la compongono, è formata da comparti produttivi molto variegati e diversi tra loro. Per questo motivo se vogliamo provare a incidere anche in minima parte, c'è il bisogno del contributo di tutte le amministrazioni comunali e provinciali, la necessità di una migliore e più ampia conoscenza, di un osservatorio più vicino e di un contatto diretto con il mondo del lavoro e tutti gli organi competenti, soprattutto con la scuola. C'è la necessità di iniziare a partire proprio da qui, per poi proseguire nei luoghi di lavoro, per programmare percorsi formativi più inclusivi che guardino alla prevenzione piuttosto che alla repressione, un percorso che formi ragazzi e ragazze alla percezione del rischio per far crescere in loro, già da studenti, un nuovo approccio e una nuova consapevolezza sul tema della sicurezza. Solo così riusciremo a inserire piccoli ma decisivi tasselli a tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Spazio disponibilie

Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si…

Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo,

Importante riconoscimento a Carlo Manduca, giovane pianista iscritto al quinto anno dei Corsi di Base in Pianoforte presso il…

Spazio disponibilie

Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Una sala gremita di studenti, applausi, emozioni e profonde riflessioni sui principi fondanti della nostra democrazia: è questo il clima che ha caratterizzato l’iniziativa svoltasi questa mattina al Cinema Astra di Lucca, promossa dalla Task Force Giovanisì della Regione Toscana

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie