Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da chiara grassini
Cronaca
18 Luglio 2022

Visite: 2702

"Siamo consapevoli che questi tipi di eventi sono una grande risorsa per la città dietro ai quali c'è un enorme lavoro e un grande sacrificio - commenta il sindaco di Lucca Mario Pardini in vista dei concerti di Zucchero e Blanco che si terranno all'ex campo Balilla rispettivamente il 20 e il 21 luglio".

Per queste due date sarà modificata la viabilità cittadina e, il comune, in accordo con la questura, protezione civile, polizia municipale e Metro srl, ha già preso dei provvedimenti per gestire il traffico e il flusso di persone che arriveranno a Lucca nei prossimi giorni. Per affrontare meglio le due serate sono stati fatti piani diversi per entrambi gli spettacoli. Vediamo più nel dettaglio quali sono le aree interessate che chiuderanno al traffico. Innanzitutto le aree concerto a partire dal campo Balilla. Seguono viale Carducci, prossimità di porta San Pietro ( alle 6 di mattina del 20 luglio). Resterà aperta fino alle 14 l'area vicino porta San Pietro mentre chiuderà via Montanara. Dalla stazione ferroviaria aviale Giusti fino a via Maacelli saranno invece allestiti parcheggi destinanti a chi va al concerto. Sempre lo stesso giorno il divieto di transito  dei viali citati va dalle ore 14 alle ore 3 del mattino, ossia dopo la fine dell'esibizione di Zucchero. Si potrà dunque transitare nuovamente fino alle 12 del 21  e poi ancora una volta lo stop.

Questo per quanto concerne la era del 20 luglio. Il giorno seguente chiusura prevista per viale Europa e l'area ovest. Qui verrà allestito un prefiltraggio poco prima dell'inizio del concerto di Blanco he prevede tantissimi giovani ventiquattrenni che seguono il cantante, già vincitore del festival di Sanremo. Dalle 00:00 l'are menzionata sarà interdetta al traffico e proprio nello stesso giorno altri due parcheggi saranno messi a disposizione, o meglio attivati. Il primo è il Palatucci, il secondo il campo Coni. E qui occorre aprire una piccola parentesi: coloro che non andranno al concerto ma semplicemente al cimitero  urbano dovranno esporre sulla propria auto il disco orario per una sosta della durata di due ore. Mentre i bus turistici dal parcheggio Palatucci verranno spostati in viale Luporini dove potranno sostare. Stesse modalità organizzative valgono anche per il concerto del 31 luglio, quello in cui salirà sul palco del Summer Festival Justin Bieber.

Gli ingressi relativi ai concerti dalla portata maggiore sono suddivisi in zona A e in zona B così come le entrate per gli spettatori, area est ed area ovest ( 15.000 da un lato e 25.000 dall'altro). Chiusura anche per alcune parti del centro storico e più nello specifico via Francesco Carrara e la zona del tribunale ( può passare solo chi deve recarsi dal giudice di pace) . La sosta per i residenti di quell'area è trasferita in piazzale Verdi, via del Pallone, piazza Cittadella e corso Garibaldi. Il sottopasso di San Concordio è chiuso già dal 20 luglio e per raggiungere la città  l'accesso pedonale si effettua dalla passerella, piazzale Risorgimento o stazione.

L'attenzione va anche al transito dei veicoli commerciali, fanno sapere gli ingegneri e i tecnici del comune di Lucca che hanno illustrato nello specifico la mobilità di quei giorni. I mezzi con un peso superiore a 7.5 tonnellate potranno circolare solo nella zona est della città per "non invadere le aree vicine ai concerti". Tutti coloro che giungono dalla parte nord della città - senza transitare da via Civitali - possono arrivare fino a porta Elisa per poi prendere la direzione Capannori. La società autostrade e Salt hanno già programmato di chiudere il casello autostradale di Capannori. Il carico e lo scarico delle merci è consentito nelle seguenti fasce orarie: dalle 05:00 ale 09:00 compreso il centro storico.

Resta la questione Trenitalia, cioè di quella pare di spettatori che si sposta in treno per venire a Lucca. Saranno messi a disposizione cinque treni speciali per il concerto di Blanco ( per maggiori informazioni consultare il sito delle Ferrovie dello Stato) che partiranno dal primo tronco est, primo tronco ovest e dal primo binario per evitare ulteriore affollamento .

Dietro a un evento come il Summer Festival di Mimmo D' Alessandro non solo c'è una grande organizzazione come è stato ripetuto più volte questa mattina nella sala degli Specchi di palazzo Orsetti, ma anche tutto il mondo delle associazioni di volontariato che aiutano a gestire l'evento. La protezione civile, infatti, mette in campo 90 volontari di cui 30 al mattino e 60 al pomeriggio. L'obiettivo è indirizzare gli spettatori verso il palco dove oltre alla presenza dei volontari ci saranno anche bottiglie d'acqua date le elevate temperature.

Già alle 18 del 20 luglio i fan di Zucchero potranno accedere al campo Balilla, mentre per Blanco alle 14. Entrambi i concerti, come ha sottolineato D'Alessandro sono sold out. Sulla sicurezza e l'innovazione niente da ridire. Controlli potenziati e maggiore fluidità nel sistema di deflusso.

"Abbiamo ancorato il biglietto di accesso alle aree di stazionamento. Questo consente di ancorare i parcheggi in punti di attrazione dove le persone lasciano la propria auto - ha spiegato l'ingegner Boero -. Ciò significa che chi entra in un settore si muoverà per tornare indietro dove ha parcheggiato". E aproposito di post auto se ne contano 1002 nella zona est e tra i 1500 e i 1700 nell'area est. Costo giornaliero 15 euro. Per concludere non mancheranno i tre bus sostitutivi che- per il concerto di Zucchero - si fermeranno in piazzale Ricasoli.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie