Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Marzo 2022

Visite: 791

È per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2022 che Lucca conclude il suo programma di installazione delle Fonti del Futuro in tutto il territorio comunale. È stato inaugurato oggi il nono erogatore di acqua di qualità a Sant'Anna, all'angolo fra via Mancini e via Togliatti, nel cuore di uno dei quartieri più importanti e popolosi della città. A riempire la prima bottiglia sono stati l'assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini, l'assessora all'ambiente Valentina Simi, l’assessore al decoro urbano Gabriele Bove, il consigliere comunale Gabriele Olivati, il presidente e l'amministratore delegato di Geal Giulio Sensi e Salvatore Pipus.

Davanti alla Fonte del Futuro anche una cinquantina di alunni delle classi seconda sezione A e B e quinta sezione A della scuola Primaria Don Lorenzo Milani di Sant'Anna a cui Geal ha dedicato anche un'attività informativa nel corso della mattinata nella sua sede di viale Luporini. Dopo quella della Stazione e a seguire San Filippo, Ponte a Moriano, Pontetetto, Santa Maria a Colle, San Pietro a Vico, Santa Maria del Giudice e Sant'Alessio, anche la zona di Sant'Anna ha la sua Fonte del Futuro che eroga acqua pubblica, gassata e refrigerata. E' stato installato nell'area verde all'incrocio fra via Togliatti e via Mancini.

"Con orgoglio - ha commentato Raspini - possiamo annunciare di aver concluso l'ambizioso programma di dotazione di Fontane di acqua buona in tutte le zone ex circoscrizionali del territorio comunale. Prendere l'acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pieno di significato e il successo delle Fonti del Futuro dimostra la voglia di sostenibilità e rispetto dell'ambiente che unisce i cittadini e l'amministrazione". "I cittadini di ogni area - ha aggiunto Simi - possono adesso bere acqua buona e farlo contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente, riducendo le emissioni di CO2 causate dall'utilizzo di plastica monouso. È un pezzo importante del puzzle di sostenibilità che Lucca sta componendo per il suo futuro".

"Abbiamo voluto celebrare la giornata mondiale dell'acqua - hanno affermato Sensi e Pipus - con il completamento di questo programma di installazioni di Fonti del Futuro che è solo una parte del forte impegno che Geal ha avviato per dare il proprio apporto agli obiettivi fissati dall'Agenda Onu 2030. Un'azienda che gestisce un servizio così importate per il territorio come la Geal può contribuire a costruire un futuro sostenibile per la città".

Le Fonti del Futuro - il nome dato al progetto - è frutto della creatività di alcuni studenti dell'Istituto Tecnico Agrario Busdraghi di Mutigliano che hanno ideato anche il logo che è stato inserito nelle migliaia di borracce che Comune di Lucca, Geal e Sistema Ambiente hanno prodotto per gli studenti distribuite qualche mese fa in sette istituti scolastici del territorio. Anche a Sant'Anna l'acqua naturale e refrigerata sarà gratuita e quella frizzante avrà un costo di 5 centesimi al litro. Il contributo è pagabile con tessere ricaricabili in modo digitale tramite Waidy, la app che già adesso ospita la mappa di tutte le fontane attive nel territorio comunale di Lucca.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie