Anno XI 
Sabato 1 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Febbraio 2025

Visite: 100

Sono trascorsi vent’anni dalla scomparsa di Umberto Dianda, lucchese, colonnello del reggimento dei carristi, insignito in vita della Medaglia d’Oro e della Medaglia d’Argento al Valore Militare per l’esempio di dedizione alla Patria, di senso del dovere e di indomito coraggio nelle operazioni di terra in Africa settentrionale e in seguito da partigiano combattente.
Nativo di san Pietro a Vico, dopo la fine della Guerra fu assunto come impiegato civile dal Ministero delle finanze ed è stato a lungo Presidente Onorario dell'Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra di Lucca. Dal 2018 porta il nome di Umberto Dianda la strada di collegamento tra il Brennero e via dell’Acquacalda. Umberto Dianda viene ricordato non soltanto nella veste di valoroso soldato, per il coraggio e il rispetto dei valori della Patria e della Libertà, ma come una persona semplice che si trovò ad affrontare un difficile e
tormentato momento storico sapendo conciliare il senso del dovere con una profonda coscienza di uomo. 

La famiglia
(i figli Luisa e Giorgio e i nipoti Luca e Caterina)

Pin It
  • Galleria:
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A partire da martedì 4 febbraio il centro per le famiglie ‘Piccola Artemisia’ situato…

'Gli Internati militari italiani: tra prigionia e Resistenza' è l'argomento dell'incontro, introdotto e coordinato da Nicola Barbato dell'Isrec Lucca, in…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Torna il corso diocesano «Ad occhi aperti», organizzato dal Centro missionario diocesano e dall'associazione Amani Nyayo. Si…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 3 febbraio, alle ore 17, nella…

L'Informagiovani del Comune di Lucca organizza martedì 4 febbraio alle ore 17:00 un evento gratuito e aperto a tutti per presentare…

"Non ci sarà pace nel mondo finché non ci sarà pace dentro di noi" ha detto più volte…

Spazio disponibilie

Sono partiti da lunedì 27 gennaio i primi servizi socio-sanitari garantiti dal distretto socio sanitario di Sant'Anna, inaugurato…

Inaugura domenica 2 febbraio, alle ore 18, al Palazzo delle Esposizioni (in piazza San Marino ospita n 7) la mostra…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie