Gli alberi non sono solo una risorsa importante, ma possono essere anche maestri di vita: ce lo insegna Stefano Mancuso, fondatore della neurobiologia vegetale e appassionato divulgatore, tra i più attesi ospiti della Paper Week 2025 con la lectio magistralis “Le comunità degli alberi”.
Martedì 8 aprile alle 18,30, presso la chiesa di San Romano, il professor Mancuso porterà i presenti in un viaggio alla scoperta della saggezza delle piante, dimostrando che le foreste non sono semplici insiemi di alberi, ma vere e proprie comunità organizzate, capaci di comunicare, sostenersi a vicenda e affrontare insieme le sfide dell’ambiente.
Un esempio di collaborazione che può essere d’insegnamento agli esseri umani: come gli alberi si uniscono per il bene comune, così anche noi possiamo fare rete per prenderci cura del pianeta, iniziando da gesti concreti come la raccolta differenziata, protagonista indiscussa di questa settimana.
Il talk, realizzato in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Pianeta Terra, sarà aperto da un momento istituzionale che vedrà gli interventi del sindaco Mario Pardini e dell’assessore all’ambiente Cristina Consani, in rappresentanza del comune di Lucca, e poi un saluto del vicepresidente della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca Raffaele Domenici e l’introduzione del direttore generale di Comieco Carlo Montalbetti.
L’evento è attualmente sold-out, ma è possibile iscriversi alla lista d’attesa: nella mattinata dell’evento verranno comunicate eventuali disponibilità, in base all’ordine di iscrizione. Per informazioni e iscrizioni visitare il sito: www.comieco.org.