Anno XI 
Martedì 8 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Aprile 2025

Visite: 122

Alcuni spettacoli realizzati dal gruppo Teatro Ygramul al Baluardo della Libertà, poi alcune pillole dello spettacolo teatrale “Gamb&Ling: fate il vostro gioco” che hanno rappresentato in modo divertente temi legati alle distorsioni cognitive e le false credenze legate al gioco d'azzardo come il calcolo delle probabilità di vincita e il ruolo del giocatore.

Sono state tra le iniziative di maggiore impatto organizzate ieri (domenica 6 aprile) nel contesto della manifestazione lucchese “Verdemura” e all’interno del progetto  “Azzardatamente Liberi 3.0”, finanziato con le risorse del piano regionale per il contrasto al gioco d’azzardo e fatto proprio dall'Azienda USL Toscana nord ovest con le Zone distretto della Versilia, della Piana di Lucca e della Valle del Serchio, assieme all’Auser Lucca e Versilia, alla Fondazione Ceis di Lucca, alla Cooperativa Crea Lucca e all’Impresa Sociale Zefiro.

L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza attorno al tema del gioco d’azzardo e di sensibilizzare i cittadini rispetto ai rischi legati a questa problematica e ad altre dipendenze comportamentali, promuovendo appunto comportamenti consapevoli rispetto all'azzardo e all'uso del digitale tra i ragazzi.

Il progetto si articola in varie azioni tra cui percorsi formativi per operatori, docenti e animatori tenuti da operatori Ser.D, e altri qualificati relatori come Alberto Pellai e Daniele Novara. Previsti inoltre interventi educativi nelle scuole e nei luoghi di aggregazioni come i centri giovani e civici e gli oratori, dove i ragazzi sperimenteranno attività esperienziali in rapporto con il digitale, percorsi di consapevolezza circa l'online e il trading e il potenziamento delle skill. Ancora spettacoli teatrali rivolti alla cittadinanza e agli over 65 realizzati da Auser.

Hanno partecipato alla giornata nell’ambito di “Verdemura” - per approfondire i temi veicolati dallo spettacolo e per fornire altre informazioni alla cittadinanza - Cristina Malatesta del Ceis di Lucca, operatori di Zefiro e la responsabile del Ser.D di Lucca Elisa Cerrai.

Tra le “regole d'oro” da sapere c’è quella che nel gioco d'azzardo, ovvero in quei giochi dove c'è in palio una vincita e per cui si scommette del denaro, non conta l'abilità del giocatore ma l'esito dipende esclusivamente dal caso. Inoltre, il bilancio del gioco d'azzardo è in negativo: si perde, sempre.

Un ringraziamento quindi a Lucca Crea e al Comune di Lucca che hanno reso possibile posizionare in maniera adeguata lo stand del progetto e prevedere uno spazio ad hoc per lo spettacolo all'interno di un’iniziativa come “Verdemura” che fa registrare ogni anno un’ampia partecipazione.

Si ricorda infine che i Ser.D, Servizi per le dipendenze di ogni Zona distretto, rappresentano i luoghi deputati alla cura del gioco d'azzardo patologico. Si tratta di una presa in carico multidisciplinare, medica, psicologica ed educativa individuale e di gruppo e si avvale inoltre del supporto di una rete di ETS e altri enti sul territorio. L'acceso è gratuito e libero, senza ticket né prenotazione.

Queste strutture offrono anche consulenza ai familiari che richiedono informazioni e supporto.

Il Ser.D di Lucca si trova nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”, edificio C, primo piano. Il numero di telefono di riferimento è 0583.449840.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla Società dei Lettori domani (martedì 8 aprile 2025) arriva Sandra Petrignani. La scrittrice e giornalista, in lizza per…

Arte e solidarietà a braccetto per la seconda edizione di "Acf & Friends", lo spettacolo a cura…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del festival Lucca Città di Carta presso il Real Collegio venerdì 25 aprile Sala Montale.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Il consigliere Daniele Bianucci è stato scaricato dal Partito Democratico al riguardo di Cava Batano–Sassina: ad…

A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del…

Spazio disponibilie

Domenica 6 aprile alle ore 17:00 presso la sala parrocchiale Sant'Andrea in Saltocchio si terrà la presentazione del…

Nell’ambito della Paper Week, che vede Lucca capitale della quinta edizione della manifestazione, il corso di laurea…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie