Nuovo appuntamento con l'Agorà del Fumetto, l'iniziativa con cui, al circolo Agorà di Pietrabuona, si affrontano i temi fondanti dell'Arci utilizzando il media fumetto. Sabato 10 maggio, alle 21, arriva Mattia Surroz, aostano di nascita che vive a Barcellona; autore disneyano, è conosciuto per aver disegnato la miniserie 10 ottobre, pubblicata da Sergio Bonelli Editore. Anche il suo più recente graphic novel, 'Riflesso perfetto', è uscito per i tipi della più nota casa editrice di fumetto popolare italiana. Un bel volume cartonato che racconta una storia diversa da quelle che i lettori sono abituati a vedere pubblicare da SBE, per la quale, per la prima volta, Surroz si presenta come autore completo: ha firmato soggetto, sceneggiatura, disegni e colori di un'avventura intima e delicata, che affonda nell'universo dei sentimenti e della memoria.
Nella quiete un po' stantia di una casa di riposo, Enea si consuma lentamente nel rimpianto di un amore mai realizzato, di un legame 'proibito', soffocato dalla paura di vivere e dallo sguardo di un mondo ostile.
In gioventù, in una vacanza estiva trascorsa in Val d'Aosta, aveva incontrato Giacomo, con cui prende vita una frequentazione che, seppur di nascosto, si prolunga negli anni: un amore che, però, non viene mai dichiarato.
Fin quando, un'estate, Giacomo arriva con la moglie e un figlio. Anni dopo, nella casa di riposo in cui ormai vive Enea un giorno arriva anche Giacomo, malato di alzheimer.
La casualità diventa un'occasione per ritrovare un po' di quella felicità che, nei lunghi anni della vita, non è stata che un sogno dentro un sogno.
Alle 21, sotto la tettoia del circolo, l'autore presenterà il suo lavoro, chiacchierandone con lo scrittore Marco Di Grazie, in una serata interpuntata dalle canzoni di Marcello Rossi, Monsieur Voltaire.