Anno XI 
Lunedì 24 Febbraio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Febbraio 2025

Visite: 169

Momenti concitati per l’esecuzione di uno sfratto nella mattinata del 18 febbraio a Castelnuovo di Garfagnana. L’Ufficiale Giudiziario del Tribunale di Lucca presentatosi presso l’abitazione occupata da una signora 23enne e dal suo convivente anch’egli 23enne di nazionalità marocchina, per l’esecuzione forzata del provvedimento di sfratto, dopo averle ingiunto di rilasciare immediatamente l’immobile gli stessi si barricavano in casa impedendogli l’accesso. Vista l’opposizione attiva degli occupanti l’immobile, l’Ufficiale Giudiziario richiedeva l’intervento della forza pubblica.

Sul posto intervenivano i militari del Norm e della stazione di Castelnuovo Garfagnana e la Polizia Municipale dell’Unione Comuni Garfagnana, che tentavano di interloquire con gli occupanti al fine di convincerli ad aprire, ma senza ottenere alcun riscontro positivo. La trattativa si protraeva per diversi minuti, duranti i quali si udivano forti rumori provenienti dall’interno riconducibili alla rottura di oggetti. L’inquilina minacciava ripetutamente di dar fuoco all’abitazione e di togliersi la vita. Con l’ausilio di un falegname veniva aperta la porta e si constatava la presenza nella scala di accesso all’appartamento di vari oggetti e mobili che ne ostruivano il passaggio. Gli occupanti non curanti della presenza dei militari iniziavano a lanciare oggetti di varia natura tra cui un grosso coltello da cucina che cadeva ai loro piedi mettendoli in pericolo. Per sgomberare l’accesso e mettere in sicurezza le utenze di gas e luce dell’immobile veniva richiesto anche l’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana. Durante queste fasi un Vigile del Fuoco veniva colpito al capo da una grossa pentola in acciaio e altri due Vigili del Fuoco venivano raggiunti da sostanze liquide e oleose gettate dagli occupanti. Considerato il persistere di minacce e lancio di oggetti atti ad offendere si decideva di dotare i militari dell’Arma di adeguato equipaggiamento antisommossa e si procedeva alle operazioni di sgombero e al blocco dei due occupanti l’immobile che venivano tratti in arresto per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

I due arrestati, su disposizione del Pm di Turno presso la Procura della Repubblica di Lucca, nella mattinata di oggi sono stati presentati davanti al Giudice del Tribunale di Lucca per la convalida dell’arresto all’esito del quale il Giudice applicava ai due la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla P.G..

Pin It
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il prossimo appuntamento del festival L’Augusta sarà dedicato alla figura di Marco Pantani, con la presenza del giornalista…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domani (martedì 25 febbraio) a partire dalle 17, l'Antica Armeria di Palazzo Ducale ospita la presentazione del volumetto «La rapa.

Due eventi segnano la conclusione della rassegna Campa Cavallo, un ricco calendario di incontri, eventi, dibattiti che da novembre…

Due incontri chiudono gli appuntamenti organizzati dalla Provincia di Lucca, la Scuola per la Pace e l'Istituto storico…

Spazio disponibilie

Domenica 23 febbraio, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca), Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus presenta…

Un duo italiano - gli Automat - ha scritto un'importante pagina della storia della musica e forse in troppo pochi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie