“Che le frequentazioni internazionali della presidente Meloni siano dannose per l'Europa e l'Italia si sta palesando su diversi fronti della politica nazionale e internazionale. Un progetto politico che trova la sua concreta rappresentazione nell'amicizia di Meloni con i leader di destra che nel mondo promettono la distruzione dello stato sociale a colpi di motosega”. Così esordisce il PD di Altopascio.
“Questo governo sta attuando in modo sistematico e ripetuto la politica dei tagli indiscriminati ai settori vitali delle politiche pubbliche: istruzione, salute, politiche sociali- prosegue- Tagli che affondano nella pelle delle persone, ma il governo scarica sugli enti locali. In Toscana i comuni perderanno oltre 106 milioni di euro, mentre province e città metropolitana vedranno ridotte le loro risorse di oltre 10,5 milioni tra il 2025 e il 2029”.
Numeri che ad Altopascio si tradurranno in tagli complessivi ai trasferimenti per un totale di oltre 305mila euro. “La situazione genera grosse incognite al futuro dei servizi pubblici locali finanziati con le entrate correnti: si pensi ai servizi scolastici che garantiscono ancora tariffe accessibili per le famiglie, alle misure di sostegno per l'associazionismo locale, alle persone più a rischio emarginazione, alle politiche per l'assistenza alla popolazione anziana o alle persone con disabilità- riflettono ancora gli esponenti del PD altopascese- Meloni e il suo governo hanno acceso la loro motosega silenziosa, che però rischia di distruggere la tenuta e la coesione delle nostre comunità locali, che hanno sempre contato su istituzioni presenti, pronte a colmare gli squilibri sociali e le disuguaglianze. Presto si capirà che alla motosega dovrà essere sostituita in urgenza la cura dell'ago e del filo”.