Dalle piante per dare vita al giardino roccioso, fino agli agrumi più rari e curiosi, passando per i narcisi incredibilmente originali, fino ai tulipani neri, così come i piccoli frutti che maturano in terra o balcone. Si può trovare davvero di tutto a VerdeMura, che prosegue anche domenica sulle Mura di Lucca con oltre 160 espositori nazionali e stranieri, che presenteranno tante proposte per la casa, l'orto, il giardino e il balcone con annuali da fiore, piante, erbacee perenni, arbusti e veri e propri alberi, decorativi e da frutta, rose, semi, bulbi e rizomi, e tutto quanto ci occorre nella cura del verde, terricci, fertilizzanti, attrezzi, prodotti speciali, e poi ancora artigianato e gastronomia, in un'edizione grandiosa dedicata al narciso, fiore emblema della bellezza e della primavera. In particolare domenica sarà una giornata per incontrare sulle mura di Lucca (tra il baluardo San Regolo e La Libertà) alcuni affermati "influencer del verde", tra i più seguiti in Italia. protagonisti alla 16esima edizione di VerdeMura,
Insieme ai tanti grandi ospiti del settore e più importanti espositori, quest'anno danno appuntamento ai propri followers anche 4 importantissimi influencer del verde: Simonetta Chiarugi che con il suo profilo Aboutgarden conta circa mezzo milioni di followers, divulgando l'amore per le piante e per i fiori. Ho collaborato con le più importanti riviste italiane di settore (Gardenia, Casa in Fiore, Giardinaggio, Vivere Country) e cura la rubrica mensile "Lettere dal giardino" sul magazine Home, oltre a pubblicare libri. A Verdemura presenterà "Bulbomania" il suo ultimo volume edito da Gribaudo, (domenica 6 alle ore 11), insieme a Christian Shejbal.
Per la prima volta a VerdeMura anche Andrea Micale - SweetyFarm (domenica 6 aprile alle 17), che racconterà la passione che lo ha portato verso la campagna, dando vita ad un'azienda agricola nelle colline lucchesi, mentre sui social racconta il suo lavoro con successo, tanto che alcuni video hanno raggiunto addirittura milioni di visualizzazioni.
"Orchidee: viaggio tra leggende metropolitane e realtà" (domenica 6, alle ore 10) è il tema che affronterà Giulia Caglioti, conosciuta come Giudi in the jungle, nota blogger del verde, grande appassionata di orchidee, ma non solo, anche piante carnivore e grasse.
Attesissimo ritorno quello di Francesco Diliddo, con il suo seguitissimo Balcone Fiorito, nei giorni di sabato e domenica sarà presente con tre appuntamenti per incontrare il pubblico per raccogliere i suggerimenti utili a trasformare davanzali, balconi e terrazzi in spazi fioriti, insieme alla giornalista Barbara Di Cesare, per avere lo spazio esterno esploso di fiori tutto l'anno, e che possa attirare tante farfalle. Insegnerà ad allestire fioriere con piante annuali, perenni, aromatiche, succulente con magnifici abbinamenti: domenica 6 alle ore 11 e alle ore 15.
DOMENICA 6 APRILE 2025
Ore 10.00 | Orchidee: viaggio tra leggende metropolitane e realtà | A cura di Giudi in the Jungle con Iacopo
Lazzareschi Cervelli | Agorà Verde San Regolo.
ore 11.00 | Bulbomania. Scienza e pratica del bulbo | Presentazione del libro edito da Gribaudo a cura
degli autori Simonetta Chiarugi e Christian Shejbal | Agorà Verde San Regolo.
ore 11.00 | Portare la primavera sul balcone | A cura di Francesco Diliddo con Barbara Di Cesare |
Baluardo La Libertà
ore 12.00 | Foraging: il prato nel piatto | A cura di Emanuela Vanda, esperta di foraging | Agorà Verde San
Regolo
ore 15.00 | Terrari da scoprire | A cura di Enrico Rossi – Green Heart Geek | Agorà Verde San Regolo
ore 15.00 | Portare la primavera sul balcone | A cura di Francesco Diliddo con Barbara Di Cesare |
Baluardo La Libertà
ore 16.00 | Gli insetti nella storia e la storia degli insetti | A cura di Michele Ratti del Magico Mondo degli
Insetti | Agorà Verde San Regolo
ore 17.00 | Dal cuore alla campagna | Incontro con Andrea Micale in arte Sweetyfarm | Agorà Verde San
Regolo
FIORABILMENTE (Corsi per adulti )
Fiori di primavera per un bouquet | Corso di decorazione floreale con le Maestre Decoratrici del Garden
Club Lucca e della Scuola Italiana Arte Floreale Siaf Sabato 5 aprile e domenica 6 aprile, orario 10.30-
12.00
Corso di giardinaggio di base | Corso teorico con dimostrazione con Enrico Rossi, plant sitter di Green
Heart Geek da Bologna Sabato 5 aprile, orario 17.00-18.00 | Baluardo San Regolo.
YOUNG GARENING
11.00-12.00 | Il magico mondo degli insetti | Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai
tutte le domande che vuoi all'esperto Michele Ratti | A cura di Michele Ratti
11.00-12.00 | Ospiti a dir poco mitici a Verdemura! | Ospiti speciali, a dir poco mitici, a Verdemura! I
bambini potranno incontrare Clio ed Erato, muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche
e mitiche | A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina
15.00-16.00 | 16.00-17.00 | 17.00-18.00 | Lego Botanicals | I fiori crescono, ma si possono anche costruire!
Sprigiona la tua creatività con i fantomatici mattoncini | A cura di Orange Team
16.00-18.00 | Ospiti a dir poco mitici a Verdemura! | Ospiti speciali, a dir poco mitici, a Verdemura! I
bambini potranno incontrare Clio ed Erato, muse della storia e della poesia, e ascoltarne le storie magiche
e mitiche | A cura di Samantha Vellutini e Silvia Pessina
17.15-18.00 | Verdemura Tour | Una passeggiata alla scoperta delle mura urbane di Lucca, dei suoi
preziosi alberi monumentali e degli antichi mestieri del territorio | A cura di A.Di.P.A.
Cosa mai ci sarà da sapere sulle piante? Tantissime curiosità! Vieni a VerdeMura e scopri fiori strani e
curiosi, insetti bizzarri e antichi mestieri legati alla terra
Young Gardening diffuso – Presso gli stand
Il magico mondo degli insetti | di Michele Ratti Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande
che vuoi all'esperto Michele Ratti, che svelerà segreti, oltre che sfatare strani miti, a tutti gli appassionati
che gli faranno visita!
Intreccia tu che intreccio anche io | di Roberto Bottaini Dimostrazioni al pubblico di bambini di intreccio di
artigianato tradizionale di cestini con materiali naturali
Una scopa incantata | di Fabio Paoli Dimostrazioni al pubblico di bambini di fabbricazione di artigianato
tradizionale di scope di saggina con materiali naturali
Buco nel Legno | di Luca Massi Pettirossi o cornacchie? Quali uccelli ospita il tuo giardino? Luca, il
costruttore di casette, ti guiderà alla scoperta delle abitudini e necessità per creare un habitat ideale per
ogni specie
Allevamento Gallina Padovana | di Andrea Pozzato Galline col cappello e polli col cravattino. Sembra
strano? Allora non potete mancare allo stand della Gallina Padovana per conoscere le tante varietà di polli
ornamentali!
A Verdemura s'intreccia alla grande! | Creazioni con erbe palustri
Vieni a vedere come si possono intrecciare e cucire le erbe, per dare spazio alla fantasia e fare a mano
borse, ceste, porta piante e... cuoricini!!
Mini mondi sommersi | Area Palustre Vivaio e Collezione Alghe a forma di palla e pesciolini luccicanti.
Dentro a un piccolo specchio d'acqua si può nascondere un intero mondo!
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI VERDEMURA SU WWW.TIC
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI VERDEMURA SU WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/VERDEMURA/