claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Marzo 2023

Visite: 464

Sfruttare la pausa pranzo per trovare l'ispirazione nel percorso di professionisti e creativi visionari: proseguono gli appuntamenti con "A School with a View" il ciclo di incontri sviluppato da Accademia Italiana e aperto al pubblico, oltre che agli studenti iscritti alla scuola di alta formazione con sede a Firenze e Roma. Il prossimo incontro è in programma martedì 14 marzo alle ore 13 con Enrico Stefanelli, fotografo, giornalista e docente, fondatore e direttore artistico del Photolux Festival, la biennale di fotografia che si tiene a Lucca, oltre che curatore di numerose mostre fotografiche.

A ospitare i motivational break (un'ora tra le 13 e le 14) la loggia panoramica di Palazzo Temple Leader, in piazza Pitti 15, con vista sul palazzo che fu residenza medicea e culla della moda Made in Italy. Ma a regalare la "visione" del titolo della rassegna saranno soprattutto i protagonisti chiamati a raccolta da Accademia Italiana, fotografi, designer, ideatori di festival, di podcast e nuove visioni che hanno saputo guardare oltre i limiti della propria professione.

Il ciclo di incontri prosegue con Francesca Rulli (28 marzo), esperta di sostenibilità nel fashion, Ceo e Founder di Process Factory e del framework 4sustainability, Silvia Gambi (4 aprile), giornalista professionista, esperta di moda sostenibile, autrice del podcast "Solo Moda Sostenibile", Federico Piccirillo (2 maggio), esperto di 3D, motion designer e divulgatore di successo sulla piattaforma Domestika, Tommaso Valente (9 maggio), fondatore di Mirror, agenzia di comunicazione altrettanto a suo agio nello sviluppo di spazi reali e virtuali nel Metaverso, Luca Mazzoncini (16 maggio), creative director di Diaframma, Veronica Nicolardi (23 maggio), direttrice del festival di fotografia Cortona On The Move. Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi aperti al pubblico su prenotazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Accademia Italiana (www.accademiaitaliana.com), Istituto di Alta Formazione dalla forte vocazione internazionale con sede a Firenze e Roma, è, dal 1984, punto di riferimento nella formazione per le industrie creative della moda, del design, della comunicazione visiva e della fotografia. Nel giugno 2020 entra a far parte del Gruppo AD Education, network internazionale specializzato nell'alta formazione per le discipline creative ed artistiche che riunisce 20 scuole e 70 campus in Francia, Italia, Spagna e Germania per un totale di oltre 35.000 studenti. Grazie a un corpo docenti costituito da affermati professionisti del settore, AI combina formazione teorica e attività pratica e laboratoriale, offrendo inoltre la possibilità di seguire le lezioni in doppia lingua, italiano/inglese. Oggi l'offerta formativa si compone di corsi di laurea triennale (accreditati dal MIUR nel 2012) – in Fashion Design, Design, Fotografia, Graphic Design e Design del Gioiello – oltre a sei nuovi bienni specialistici, legalmente riconosciuti dal MUR alla fine del 2019 – Fashion textile design, Fashion design and management, Interior Design, Product Design, Graphic Design, Fotografia. L'ampliamento della proposta di studi, consolida una storia importante che ha visto passare nelle aule dell'istituto grandi nomi della creatività internazionale quali Vivienne Westwood, Oliviero Toscani, Rik Owens, Carla Fendi, Alessandro Mendini, Domenico Guzzini, Brunello Cucinelli e molti altri.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie