claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Marzo 2022

Visite: 759

Di neuromarketing, arte, Instagram e giornalismo converseranno gli ospiti dei quattro appuntamenti in programma per domani (1° aprile) in Sala Ademollo a Palazzo Ducale per il Festival della Sintesi.
Aprirà la giornata, alle 11, un incontro dedicato all'importanza dei messaggi brevi nel marketing e nella pubblicità. Un aspetto centrale nell'analisi del comportamento dei consumatori di cui parleranno l'esperto Marco Baldocchi, neuromarketing research director per l'Associazione nazionale italiana di neuroscienze applicate, ed Emiliano Ricciardi, professore di neuroscienze cognitive alla Scuola Imt Alti Studi Lucca.
Si riprende alle 17 con l'incontro a distanza tra Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Centro studi Ragghianti, e l'inventore del linguaggio artistico della cancellatura, Emilio Isgrò, presente in collegamento video. Dagli anni Sessanta uno dei protagonisti più originali del panorama culturale ed espressivo italiano, l'artista ha fatto della sottrazione di parole una forma di poesia visiva che codifica e riscrive il processo del pensiero e della sintesi.
Seguirà alle 18:15 l'incontro con Francesco Oggiano, giornalista e collaboratore della community online di Will che unisce oltre 1,3 milioni di persone con la volontà di fare informazione – e acquisirla – utilizzando l'immediatezza dei social. Infografiche e stories per capire in pochi minuti su Instagram o su Facebook la complessità dei temi di maggiore attualità senza banalizzarli: un lavoro che richiede esercizio di brevità e capacità di arrivare dritti al punto.
Dulcis in fundo, un derby serale d'eccezione: quello tra i giornalisti Antonio Padellaro e Paolo Del Debbio, il diavolo e l'acquasanta. Fondatore del Fatto quotidiano il primo, conduttore di Dritto e rovescio su Rete 4 il secondo, i due alle 21 si confronteranno con un terzo giornalista, Nanni Delbecchi, che condivide la redazione con Padellaro e la città di origine, Lucca, con Del Debbio. L'incontro sarà l'occasione per entrambi di presentare i loro ultimi libri: Le 7 cose di cui vergognarsi. Ora e allora di Antonio Padellaro, uscito per la casa editrice PaperFirst, e Le 10 cose che ho imparato dalla vita di Paolo Del Debbio, pubblicato da Piemme.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Per accedere è necessario presentare il green pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2. Chi volesse prenotarsi può farlo inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Promosso dall'associazione Dillo in sintesi con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte, Comune di Lucca e Lucca Promos, il Festival della Sintesi, in corso fino a domenica (3 aprile), anche in questa settima edizione punta i riflettori sulle brevità intelligenti nel giornalismo, nella musica, nella letteratura, nella televisione e nell'arte. Il programma completo è su www.dilloinsintesi.it

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie