claudio
   Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Aprile 2022

Visite: 601

“Dal 2 al 6 maggio ci sarà la Settimana della Scuola” spiega l’arcivescovo mons. Paolo Giulietti “con tanti appuntamenti a Lucca per manifestare la vicinanza della comunità ecclesiale agli studenti, alle famiglie e ai docenti”. È la prima iniziativa del genere promossa dall’Arcidiocesi di Lucca, si intitola “Scuola e Futuro”, e mons. Giulietti invita a “a vivere insieme momenti di riflessione su una realtà così importante che, come tante altre, è stata colpita dalle limitazioni della pandemia”.

L’inaugurazione della Settimana della Scuola avverrà lunedì 2 maggio alle ore 17 presso la sala dell’affresco del complesso san Micheletto alla presenza dell’Arcivescovo. Lì sarà aperta la mostra dei lavori delle scuole che hanno partecipato al concorso “La scuola del Futuro”, indetto nei mesi scorsi dall’Arcidiocesi di Lucca sui temi del dono, del rispetto e della responsabilità. Ma gli appuntamenti, che proseguiranno tutti i giorni nel Palazzo Arcivescovile fino al 6 maggio, sono molteplici e vanno da laboratori musicali a esperimenti di robotica per i più piccoli fino a brevi conferenze e confronti per gli studenti più grandi, i genitori e gli insegnanti.

L’intero programma può essere consultato su www.diocesilucca.it (link esatto: www.diocesilucca.it/blog/settimana-della-scuola/). Particolarmente attesi sono gli appuntamenti di mercoledì 4 maggio alle 17, per le secondarie di secondo grado, con la presentazione dei Pcto “A occhi aperti” su intercultura e mondialità e “Chiesina della rosa” su arte e ricerca storica. Giovedì 5 maggio poi, dopo un incontro con gli universitari alle ore 17, curato dal Progetto Policoro, sarà offerto un aperitivo ai maturandi di quest’anno. Infine venerdì 6 maggio alle ore 17 “La scuola guarda al futuro”, riflessioni a cura di Adriano Fabris, professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Pisa e a seguire le conclusioni, con mons. Paolo Giulietti, e premiazione del concorso “La Scuola del Futuro”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie