claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Settembre 2020

Visite: 353

La Russia e gli Stati Uniti degli anni Trenta: due culture, due sensibilità, anche musicali, espresse rispettivamente da Aleksandr Glazunov (1865 - 1936)e George Gershwin (1898 - 1937), che si incontreranno idealmente venerdì (4 settembre) alle 21,15 per l'ultimo concerto targato Animando in programma per Real Collegio Estate.

 

A portare al pubblico le atmosfere di Anima russa, sogno americano – questo il titolo della serata – saranno i due pianoforti dei lucchesi Nadia Lencioni e Fabrizio Datteri. Un percorso originale che avrà il merito di proporre all'ascolto dueFantasie(Op. 86, scritta nel 1906, e Op. 104, del 1919-20) di un compositore poco conosciuto come Glazunov, cresciuto in un momento storico-artistico dominato dalla genialità di Musorgskij, Čajkovskij, Skrjabin e Rachmaninov. I suoi spartiti vennero apprezzati da Franz Liszt, che lo promosse con entusiasmo in Europa. Una musica solida non solo nell'ispirazione melodica, ma anche in una tecnica compositiva mutuata da Rimskij-Korsanov, dal riconoscibile sapore russo.

Le due Fantasie saranno accostate alla celeberrima Rapsodia in blue di Gershwin, in origine scritta proprio per due pianoforti. Un classico del 1924 che sintetizza, con eleganza, musica popolare e musica colta, capace di esprimere ancora oggi l'essenza plurale e multietnica del nuovo continente.

 

Nadia Lencioni e Fabrizio Datteri suonano in duo pianistico dal 1998. Da subito si sono fatti notare nel panorama cameristico italiano, partecipando con successo a concorsi nazionali e internazionali. Nel settembre del 2002 si sono diplomati al corso triennale in musica da camera all'Accademia pianistica di Imola, ricevendo la menzione speciale. Successivamente come duo hanno partecipato a varie masterclass: con il maestro Bruno Canino a Crema; con il maestro Konstantin Bogino a Bergamo e a Lucca; al Mozarteum di Salisburgo con il maestro Aquiles Delle Vigne, esibendosi in un recital alla Wiener Saal. In Europa sono da ricordare i concerti tenuti per l’Università Chopin di Varsavia, per il conservatorio superiore di Madrid, per gli Istituti di cultura di Amsterdam, Copenaghen, Amburgo, per enti concertistici in Parigi, Heidelberg, Stoccarda. Nel 2009 sono stati chiamati a tenere una masterclass alla San Francisco State University, esibendosi per l'occasione anche alla California State University. Nel 2021 è prevista l’uscita di un doppio cd, edito dall’etichetta internazionale Brilliant, con l’opera integrale delle composizioni per due pianoforti e pianoforte a quattro mani di Alexander Glazunov.. Entrambi docenti, Nadia Lencioni insegna pianoforte al liceo musicale Passaglia di Lucca, mentre Fabrizio Datteri insegna pratica pianistica al conservatorio di Salerno.

 

Per la serata consigliata è la prenotazione sul sito www.animandolucca.it, accedendo alla sezione Eventi sulla colonna di destra e seguendo la procedura guidata. In alternativa si può inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nome e cognome degli spettatori per i quali si intende riservare il posto. Per consentire il regolare svolgimento delle procedure indicate dalla normativa anti-contagio è necessario presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo. L’ingresso, indicato da un banner, è su via della Cavallerizza, a pochi passi dalla basilica di San Frediano.

www.animandolucca.it

https://www.facebook.com/animandolucca/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie