claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Marzo 2023

Visite: 418

Il Circolo del Cinema di Lucca continua l’attività grazie alla grande mobilitazione dei tanti soci che l’hanno sostenuto in questo momento difficile, attraverso la sottoscrizione di molte tessere e la presenza costante alle nostre serate. Il direttivo confida nel fatto che l’adesione e il sostegno alle iniziative presentate possa restare durevole nel tempo per poter continuare a programmare film e prime visioni.

Giovedì 9 marzo sarà proiettato il film evento di Alejandro Gonzalez Inarritu, già regista di Birdman e Revenant, BARDO. Purtroppo nella precedente programmazione il film subì un problema tecnico e non fu possibile la proiezione. Dato questo problema la nuova proiezione sarà a ingresso libero per tutti i possessori di regolare tessera 2023 del Circolo e avrà inizio con orario speciale alle ore 20.45 data la lunghezza del film. Un’opera concepita per essere vista in una sala cinematografica: è infatti girato in pellicola 65mm per valorizzarne la bellezza delle immagini proiettate su grande schermo. È il racconto di un viaggio intimo, personale, che un giornalista e documentarista messicano compie una volta che ritorna nella sua terra natale. Lì è in preda a tormenti e pulsioni che lo inducono a una crisi esistenziale fatta di immagini, situazioni surreali, sogni e paure. Un tripudio di bellezza e seduzione per narrare il suo paese, il Messico, in chiave personale e immaginifica. E le emozioni dello spettatore sono in balia di questo spettacolare racconto. Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.

La nuova proiezione di Bardo segna il debutto della nuova rassegna di prime visioni del Circolo che vedrà, tra gli altri, il film vincitore del Leone D’oro all’ultimo festival di Venezia, Tutta la bellezza ed il dolore (giovedì 13 aprile), Holy Spider del regista iraniano, trapiantato in Danimarca, Ali Abbasi (giovedì 16 marzo), un thriller che ci parla dell’Iran e del suo non essere un paese per donne.

Altro film di grande interesse, Anche io (giovedì 23 marzo), che ricostruisce la prima inchiesta giornalistica contro Harvey Weinstein, quella portata avanti dalle reporter Megan Twohey e Jodi Kantor e che ha dato il via al movimento MeToo. Ed ancora Living (giovedì 3 marzo), remake di uno dei primi capolavori di Akira Kurosawa, Vivere; poi Godland (giovedì 20 aprile) e L’innocente (giovedì 6 aprile) dell’astro nascente attore e regista francese Louis Garrell.

Considerando che alcuni di questi importanti film sono passati inosservati nel circuito commerciale delle sale, il direttivo è felice di poterli recuperare e mostrare in prima ed unica visione in un cinema, a tutti i soci, con la certezza che saranno tutti (i film) all’altezza delle aspettative.

Per accedere al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì al Centrale. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.

Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita alla libreria Ubik in via Fillungo. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie