claudio
   Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Marzo 2023

Visite: 995

Pia Pera il 12 marzo avrebbe compiuto 67 anni. Per celebrare questo anniversario le Associazioni Pia Pera Orti di Pace Ets e Giardini del futuro, la Fondazione Giuseppe Pera e la Biblioteca Civica Agorà organizzano un incontro aperto nel segno del pensiero della scrittrice e giardiniera lucchese: A scuola di pace nell'orto. Il giardino Gli Orti dell'Agorà incontra Pia Pera.

I temi intorno alla "cultura dell'orto e del giardino in senso lato, come luogo ideale per intrecciare tutta una serie di scambi con la natura, l'ambiente e la comunità e per coltivare la pace interiore" saranno declinati in un programma che apre alle ore 10 con "Letture ad alta voce e letture animate per bambini e ragazzi (0-14)"; prosegue alle 10,30 con "Laboratori per bambini e ragazzi" a cura di Nadia Nicoletti, coordinatrice del portale www.ortidipace.org che guiderà nella costruzione di bombe di semi e preparazione di pot purri foreali e si concluderà con la Conversazione sotto la Pergola "La via dell'orto: perché è così importante giocare e imparare all'aria aperta".
Intervengono Nadia Nicoletti, Emanuela Rosa-Clot, direttore di Gardenia e presidente dell'Associa- zione Pia Pera Orti di Pace, Daniel d'Hainaut e Marina Bellanti, dell'associazione Giardini del futuro, Elisabetta Giannelli, dirigente dell'Istituto Comprensivo Statale Lucca 3

L'appuntamento sarà anche l'occasione per presentare l'Aula Verde e le attività che si possono organizzare nell'orto giardino che è stato oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria a cura dell'associazione Pia Pera Orti di Pace, eseguito dal vivaista Didier Berruyer, che ha piantato odorose e fiori che a partire da questa data regaleranno i frutti e i profumi di una nuova primavera.
La mostra e lo scambio di semi sono a cura di Ortidipace e Slow food; l'esposizione materiale e l'allestimento sono a cura di Giardini del Futuro.

Pia Pera 
(Lucca, 12 marzo 1956 – Lucca, 26 luglio 2016) è stata scrittrice di saggistica e narrativa e traduttrice dal russo. Appassionata giardiniera, ha divulgato una idea diversa di giardino attraverso libri, articoli e il sito Ortidipace.
piapera.it | ortidipace.org

Gli Orti dell'Agorà
 nascono nel 2016 grazie all'iniziativa "Centomila orti in Toscana". Grazie alla speciale ubicazione, all'interno appunto della biblioteca civica Agorà, l'orto ha ospitato negli anni molti eventi culturali: letture animate e laboratori creativi; incontri di lettura e dialogo filosofico-spirituali; laboratori di scrittura creativa; giornate di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità alimentare, dell'agricoltura sinergica, del rispetto delle differenze, dell'alimentazione vegetariana, del riuso, della cooperazione e di altre tematiche di carattere sociale e ambientale. L'orto è stato anche utilizzato da alcune scuole come Aula Verde. Lo spazio infatti offre molteplici possibilità di utilizzo da parte delle scuole: lettura, drammatizzazione, giardinaggio-orto, scoperta di materiale naturale e non strutturato, disegno, pittura...

GIARDINI DEL FUTURO Tel. 3492591040 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie