claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da laura da prato
Cultura
09 Marzo 2023

Visite: 3305

L"Esodo" di Simone Cristicchi, in scena ieri sera al teatro del Giglio, ha infiammato il cuore di tutti. Un uomo solo, come lo sono stati molti in quell'esodo, sul palcoscenico scarno e scuro. I capelli folti e ricci, illuminati da una luce fioca, si stagliano sul fondo scuro del palco.  

Poche fotografie d'epoca, alcuni brevissimi filmati in bianco e nero, i pochi rimasti a testimoniare gli eventi. I silenzi, una musica, le mille voci del cantante attore, che veste i panni delle migliaia di  esodati e da' a molti un volto, un nome, una vita.  
Ognuno prende corpo nell'attore e si presenta alla platea, che ascolta immobile e silenziosa il racconto di quelle vite spezzate.  Ognuno racconta la sua storia, nitida, dura, allo stesso tempo commovente.
Durezza, dolore, dolcezza e commozione accompagnano l attore nel racconto e toccano noi, lì sotto, emozionati e sospesi.
Cristicchi anima tutto, da solo, con movimenti lenti e a volte improvvisi, come quando si sentono i colpi dei mortai e degli spari. Come quando compare la "buca", quella buca che non lascia via d uscita. Come quando si descrive una spiaggia assolata con la folla in costume, e arriva lo schianto e la morte.
Immagini nitide e dure, disegnate con la delicatezza di chi ha un'anima gentile ed accogliente, di chi ci si sente davvero in quell'esodo, di chi raccoglie le sue cose e parte assieme a migliaia di altri come lui.
Non c è giudizio, non c è strumentalizzazione, nessuna propaganda, solo le storie delle anime rotte dal dolore di lasciare la loro terra, solo il racconto vero e forte che non lascia spazio al diniego, ma che alimenta il ricordo.
La lezione di storia che avremmo voluto ascoltare nei nostri banchi di scuola, al liceo. Alla fine... le sedie vuote sul palco sembrano riempirsi di persone, che arrivano, in silenzio, e si siedono per salutare,  per fermarsi a ringraziare di aver restituito  loro  la dignità.
Grazie a Cristicchi, al teatro, al presidente Lazzarini, a tutto lo staff.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie