claudio
   Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Novembre 2022

Visite: 523

Il Complesso Museale e archeologico della Cattedrale di Lucca partecipa alla prima edizione di ArtesFest, festival di due giornate dedicate al Medioevo, con una visita guidata tematica per adulti e un laboratorio didattico per ragazzi.

19 Novembre

La Cattedrale nel Medioevo.

Un viaggio tra storia, arte e personaggi

Visita guidata tematica

Ore 17 partenza al Museo della Cattedrale

La Cattedrale lucchese custodisce testimonianze di tutto le fasi dell'Età di Mezzo, dall'Alto Medioevo alle soglie del Rinascimento, e dei fenomeni storici che hanno caratterizzato quest'epoca: riforme religiose, grandi pellegrinaggi, ascesa di nuove classi sociali. Proveremo a trovare questi segni e le tracce dei grandi personaggi che le hanno lasciate, non solo artisti e uomini di chiesa ma anche marchesi, mercanti e intellettuali che si sono incontrati tra queste sacre mura. 

Costo: 4 euro a persona

Prenotazione obbligatoria: 342.1466451

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Scrivere nel Medioevo, tra miniature, simboli di pietra e manoscritti!

Visita guidata e laboratorio didattico.

Ore 17 ritrovo presso il Museo della Cattedrale

Età tra gli 8 e gli 11 anni. Una visita guidata speciale per esplorare insieme l'affascinante mondo della scrittura nel mondo medievale scoprendone materiali, strumenti e protagonisti, dai coloratissimi codici illustrati dai monaci alle storie scolpite nelle pietre della cattedrale. A conclusione, un laboratorio creativo ci trasformerà in piccoli miniatori!.

Costo: 4 euro a persona

Prenotazione obbligatoria: 342.1466451

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

26 Novembre ore 15 al  Museo della Cattedrale Ilaria... in 3D!

Un pomeriggio in cui tecnologia moderna e maestri del passato si incontrano: dopo aver osservato insieme il celebre monumento di Jacopo della Quercia, i ragazzi potranno vedere Ilaria ricreata sotto i loro occhi grazie alla tecnologia della stampante 3D. Insieme scopriremo il funzionamento e le potenzialità di questo strumento e non mancherà naturalmente l'occasione di divertirsi con un laboratorio creativo!

GRATUITO

Prenotazione obbligatoria: 342 146645

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie