Riapre sabato 2 aprile il Museo del motore a scoppio dedicato a Niccolò Barsanti e Felice Matteucci: l'inaugurazione è prevista per le 10, in via Sant'Andrea, 58, a due passi dalla Torre Guinigi.
Un allestimento completamente rinnovato e accessibile accoglierà i visitatori alla scoperta della storia, tutta lucchese, che ha rivoluzionato il concetto stesso di mobilità. La nuova disposizione del Museo coniuga storia e accessibilità, rendendo fruibile l'esposizione a tutti grazie ai video parlati e al monitor che permette di visitare, virtualmente, il piano superiore dell'edificio.
Il tutto arricchito da cinque modelli di motore a scoppio a grandezza naturale e perfettamente funzionanti che mostrano i movimenti originali dell'invenzione di Barsanti e Matteucci.
Il museo resta aperto dal 2 aprile fino ai primi giorni di novembre, il sabato, la domenica e nei giorni festivi dalle 10 alle 19. Per tutto l'anno è obbligatoria la prenotazione.
Per il primo mese di riapertura (aprile 2022), in occasione dell'inaugurazione del nuovo allestimento, l'ingresso è offerto dalla Fondazione Barsanti e Matteucci. Da maggio il costo ordinario è di 3 euro, per i bambini e i ragazzi sotto i 12 anni è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: www.barsantiematteucci.it -
Inaugura il nuovo allestimento del museo del motore a scoppio "Barsanti e Matteucci"
Scritto da Redazione
Cultura
31 Marzo 2022
Visite: 648
- Galleria: