claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Ottobre 2020

Visite: 113

Alla casermetta di San Pietro è stata inaugurata la mostra "Cinquant'anni della nostra storia" per celebrare - come evoca il titolo dell'esposizione - le attività della Compagnia dei Balestrieri che ha sede nell'omonimo baluardo. La mostra sarà visitabile nei weekend di ottobre (10 e 11- 17e18- 24 e 25) a ingresso gratuito dove si potranno osservare foto, dipinti, modellini e balestre.

"Per la Compagnia dei Balestrieri è una giornata molto importante perché si festeggiano i nostri primi 50 anni - ha detto il presidente Giorgio Serafini -. Il 10 ottobre 1970 veniva firmato l'atto costitutivo dello statuto dell' associazione. Il programma che avevamo fatto all'inizio dell' anno per celebrare la manifestazione era molto più completo di quello che avremmo potuto realizzare a causa dell' emergenza sanitaria. Iniziamo oggi con la mostra che farà vedere quali sono stati i nostri primi 50 anni e i festeggiamenti si concluderanno il 19 settembre 2021 quando verrà disputato il p, il primo palio dell'era moderna disputato a lucca il 19 settembre 1971 alio della Terza Naia."

Si chiama Compagnia dei Balestrieri al cui interno ci sono anche altri gruppi che sono gli arcieri, gli sbandieratori, i musici con i tamburi e le chiarine, il gruppo danze e i figuranti che curano il corteggio storico - ha affermato -. Mi piace sottolineare e ricordare che abbiamo anche un gruppo di giovani balestrieri che sono stati istruiti alla nobile arte del balestrare con dei corsi speciali. L' associazione conta molto sui giovani e sui bambini perché saranno loro i veri protagonisti che continueranno a portare avanti questa passione che ci accomuna e ci accompagna da 50 anni."

All'inaugurazione della mostra sono intervenuti anche il vicesindaco di Lucca Giovanni Lemucchi e l' assessore alla cultura Stefano Ragghianti. "E' importante che siate riusciti a fare la mostra per ricordare i 50 anni in un momento di incertezza come quello che stiamo vivendo" ha evidenziato prima di dare la parola all'intervento successivo che si è concluso con quello dell'assesore. "La Compagnia dei Balestrieri è legata al gioco della balestra e a una serie di iniziative culturali della memoria della città particolarmente importante" ha aggiunto.

A questo punto non resta altro che fare gli auguri di compleanno alla Compagnia dei Balestrieri che nel pomeriggio continuerà i festeggiamenti con il "Palio del Cinquantesimo" nei sotterranei della propria sede.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie