claudio
   Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Novembre 2022

Visite: 375

Al via l'edizione 2022 dei Lucca Puccini Days sabato 12 novembre alle ore 18, nel ridotto del Teatro del Giglio, con la conferenza tenuta da Gabriella Biagi Ravenni e Umberto Sereni dal titolo «Parenti serpenti» o «Odio di setta»? Sulla mancata rappresentazione di Madama Butterfly al Teatro del Giglio (1906), e realizzata in collaborazione con il Centro studi Giacomo Puccini, punto di riferimento scientifico a livello internazionale per gli studi sulla biografia e sull'opera del Maestro.

 

Argomento della conferenza, un episodio che lega l'opera Madama Butterflyfil-rouge dei Puccini Days 2022, al Teatro del Giglio e alla città di Lucca: la guerra mediatica e politica sulla mancata rappresentazione di Butterfly al Giglio che si scatenò a Lucca nel 1906. Fu proprio in quell'anno, più precisamente da marzo a estate inoltrata, che a Lucca si prospettò l'ipotesi di dare al Teatro del Giglio Madama Butterfly, ipotesi che sfumò quando la Giunta comunale scelse un altro progetto, l'Iris di Mascagni diretta dall'autore. Puccini si sentì tradito dal sindaco, il cognato Massimo Del Carlo, ed ecco spiegato il primo segmento del titolo «Parenti serpenti», preso da una lettera di Puccini. Sui giornali si faceva un'altra ipotesi, quella di un'opposizione politica allo stesso Massimo Del Carlo, che poco prima della decisione pro-Mascagni, aveva perso le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale, ed ecco spiegato il secondo segmento «Odio di setta?», titolo di uno dei tanti articoli pubblicati. Ai due protagonisti, Puccini e Del Carlo, si affiancano comprimari importanti, tra cui spiccano Alfredo Caselli e Pietro Mascagni.

 

L'ingresso alla conferenza è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

 

I Puccini Days 2022 proseguiranno mercoledì 16 novembre con la conferenza di Naomi Matsumoto dal titolo "Madama Butterfly: prospettive occidentali e giapponesi a confronto" (ore 18, ridotto Teatro del Giglio) e con il concerto Connecting Lucca & Nagasaki - Suoni dal Sol Levante (ore 21, Teatro del Giglio).

 

Tutte le informazioni sul calendario completo degli eventi sono consultabili sul sito internet www.teatrodelgiglio.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Finalmente terminati i lavori di messa in sicurezza del muro del cimitero di Aquilea. Ci sono voluti circa…

Tornano gli appuntamenti di "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna…

Con l'adozione del nuovo Piano Operativo, il Comune ha provveduto, come stabilito dalla normativa in vigore, a identificare le aree fabbricabili…

Tragico incidente a Capannori: il primo maggio, intorno alla mezzanotte, un sinistro avvenuto sul famigerato curvone di Lappato…

Spazio disponibilie

Il Comune ha pubblicato un bando col quale ricerca, in mobilità, un funzionario con competenze e conoscenze in materia…

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie