claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Settembre 2020

Visite: 115

La comica rivisitazione in chiave moderna della giocoleria del circo e le divertenti favole per bambini sono i temi degli ultimi appuntamenti con la sesta edizione del Lucca Teatro Festival - "Che cosa sono le nuvole?", che ha animato l'estate delle famiglie lucchesi. Realizzato da La Cattiva Compagnia in collaborazione con Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, il Festival porta in scena questa settimana gli ultimi due appuntamenti ad ingresso gratuito per spettatori di tutte le età.

Questa sera (martedì 8 settembre), "Caffè doppio" coi Nani Rossi, nel cortile del Centro Culturale Agorà (ingresso da via delle Trombe), nel centro storico di Lucca, alle 21. Un mix di circo tradizionale e comicità disarmante: "Caffè doppio" è uno spazio in cui tutto è possibile: uno spettacolo frizzante, frutto della creatività di due giovani artisti di circo contemporaneo. Due folletti saranno complici di ricette improbabili, bevande e cocktail improponibili che magicamente si trasformeranno in piatti quasi appetitosi. Alcuni volontari scelti tra il pubblico avranno la fortuna di assaggiare queste specialità, e godersi lo spettacolo comodamente seduti ai tavolini del bar. L'atmosfera è accattivante, intima, divertente e cattura il pubblico di tutte le età. Realizzato in collaborazione con Comune di Lucca, Centro Culturale Agorà e Biblioteca Ragazzi (ingresso gratuito).

Mercoledì 9 settembre, "Lucilla Sognadolci" con La Cattiva Compagnia Teatro, al Real Collegio nel Chiostro di Santa Caterina, alle ore 21.

Rivisitazione umoristica di alcune fiabe classiche, come La Bella e la Bestia e Hansel e Gretel, ad opera Tiziana Rinaldi, che ne firma anche la regia insieme a Giovanni Fedeli, e Tiziano Rovai. Si tratta di una storia un po' pazza e un po' magica, con una ragazzina che non ha paura di niente, un padre che ha paura di tutto, un cavallo goloso, un mostro suscettibile e ridicolo e una vecchia Strega.

Tutto ruota intorno alla famelica urgenza dei personaggi di mangiare dolciumi, tesori preziosi custoditi in scrigni e rubati come monete d'oro alla prima distrazione. Ma il desiderio dei protagonisti di mangiare dolci e caramelle si rivelerà un grande inganno. Uno spettacolo godibile e divertente per tutte le età.

In collaborazione con Comune di Lucca e Real Collegio.

Prenotazione sempre consigliata anche se non indispensabile:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il programma completo di tutti gli appuntamenti del Festival e tutte le informazioni si trovano sul sito www.luccateatrofestival.it 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie