"La natura è l'arte di Dio - Laudato sii" è la nuova mostra dell'Ucai (unione cattolica artisti italiani) che sarà inaugurata sabato 2 aprile nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo.
Il titolo si rifà ai temi della natura, dell'ecologia, dell'ambientalismo e al cantico delle creature di San Francesco. L'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 27 aprile dalle 16 alle 19 e in occasione dell'evento seguiranno cinque incontri culturali sempre all'interno della chiesa.
L'Ucai nasce nel 1945 dall'idea dell'allora cardinale Giovanni Battista Montini, poi diventato papa Paolo VI. Si era reso conto che gli artisti si era distaccati dalla chiesa e l'obiettivo è quello di riunire la religione con l'arte. La sezione di Lucca è stata una delle prime e dal 1997 ad oggi ha vuto sede nella chiesa di Santa Giulia grazie al monsignor Agresti.
Dal 1 gennaio 2022 l'Ucai si è trasferito nella chiesa di San Cristoforo mentre Santa Giulia è andata alla comunità greco- cattolica ucraina. A metà dicembre 2021 la curia chiedeva il trasferimento dell'unione cattolica artisti italiani anche se la richiesta era già partita dal mese di maggio. Successivamente è stato firmato un comodato con la diocesi ed ecco che oggi gli artisti espongono le proprie opere in San Cristoforo.
"L'edificio è di proprietà della diocesi ma l'Ucai gestisce il tutto - ha spiegato il presidente Giuseppe Dovichi -. L'edificio è moltopiù centrale rispetto alla sede precedente. Noi gestiamo le mostre degli artisti che vogliono esporre ma prima valutiamo i contenuti. Ci sono tante richieste anche dall'estero e ne abbiamo prese in carico diverse soprattutto quelle del pre-pandemia".
All'inaugurazione saranno presenti il vescovo di Lucca Paolo Giulietti, le autorità e il presidente nazionale Ucai Fiorella Capriati. Il taglio del nastro è alle 17.
A seguire gli eventi culturali in programma:
- 7 aprile ore 21 concerto gospel del gruppo "Tapestry" direttoreartistico Cindy Krausgrill
- 9 aprile ore 17 Rossano Ercolini presenta il libro "Il bivio"
- 21 aprile ore 17 Marco Lenci presenta il libro "Catene spezzate". Introduzione di monsignor Scarabelli
- 22 aprile ore 17 Angelo Biondi presenta il libro "Conversazione fra l'arte e il teatro". Relatrice Silvia Mei
-r 23 aprile ore 17 "Gli alberi delle mura di Lucca, dal passato al presente" a cura di Angelo Lippi A.di.P.A