Cultura
Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 868
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 823
“Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera”: questo l’affascinante titolo del libro di esordio del giornalista toscano Andrea Cosimini in uscita per la collana “I grandi della musica” di Edizioni Melagrana.
Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento, come recita il sottotitolo, in uno spettacolo teatrale-letterario unico ed irripetibile. Il jazz, il Novecento, la Francia, la solitudine, l’ironia, l’incomunicabilità, il cinema, la letteratura, l’anti-eroe, la fuga: dieci temi comuni sui quali l’autore ha voluto far dialogare la poetica contiana e quella alleniana.
Con uno stile asciutto, accattivante, ritmato - volutamente divulgativo ed anti-snob - lo scrittore lucchese ha passato in rassegna l’opera di entrambi i protagonisti setacciandola con il filtro della sua autobiografia. Ne emerge uno scrupoloso lavoro di ricerca ed analisi, scandito però da digressivi intervalli di vita vissuta. Un libro per tutti: cultori, appassionati e neofiti.
Il volume è arricchito da succulenti interviste - realizzate dallo stesso autore – a personaggi vicini al mondo di Paolo Conte e Woody Allen: dal loro agente musicale francese comune, Oliviér Gluzman, al documentarista ed esperto di musica internazionale Giorgio Verdelli, fino al direttore d’orchestra Andrea Colombini – con un contributo anche del cantautore Mimmo Cavallo. Prefazione del giornalista e scrittore – nonché responsabile della collana “I grandi della musica” di Edizioni Melagrana – Ciro Castaldo.
“Ho maturato l’idea di far dialogare questi due straordinari autori – dichiara Andrea Cosimini – più di 10 anni fa, durante gli studi universitari. Quella che doveva essere la mia tesi di laurea è, purtroppo, finita nel cassetto della mia scrivania dove ha riposato fino a questa estate. Poi un incontro fortuito in Versilia, tra me e Ciro Castaldo, ha creato i presupposti per rispolverare il manoscritto, incrementarlo e concretizzarlo in una pubblicazione. Con questo libro-tributo, spero di trasmettere al lettore la passione che nutro verso questi due interpreti - entrambi fondamentali nella mia formazione umana e culturale - nella speranza di contagiarlo”.
Il libro sarà presto disponibile in copia fisica al Mondadori Bookstore di Viareggio, in Viale Regina Margherita 30 (sulla Passeggiata lungomare), sul sito della casa editrice Edizioni Melagrana (www.edizionimelagrana.it) e alle varie presentazioni organizzate su tutto il territorio nazionale.
CALENDARIO PRESENTAZIONI:
MERCOLEDI 14 GIUGNO 2023
"WEDNESDAY BREAK MY HEART" ALLO SKY STONE & SONGS DI LUCCA (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO E DIALOGO SU JAZZ CON MICHELA LOMBARDI
GIOVEDI 6 LUGLIO 2023
"APERITIVO IN JAZZ" AL CAFE' LECINEMA' DI VIAREGGIO (LU)
PRESENTA CHIARA BISCONTI
SABATO 15 LUGLIO 2023
"UMBRIA JAZZ FESTIVAL" PRESSO LA LIBRERIA "FELTRINELLI" A PERUGIA (PG)
PRESENTAZIONE LIBRO
MERCOLEDI 19 LUGLIO 2023
"GRANAI PUBBLICI" C/O SAGRATO CHIESA DI SAN MICHELE A CASTIGLIONE DI GARFAGNANA (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO + OSPITI MUSICALI
SABATO 22 LUGLIO 2023
"MUSART FESTIVAL 2023" IN PIAZZA BRUNELLESCHI A FIRENZE (FI)
PRESENTAZIONE LIBRO
DOMENICA 23 LUGLIO 2023
LIBRERIA "LA DIFFUSIONE DEL LIBRO" A LIDO DI CAMAIORE (LU)
FIRMACOPIE + INTERVISTA
DOMENICA 6 AGOSTO 2023
"JAZZ ON THE GREEN" AL GOLF CLUB GARFAGNANA IN LOCALITA' BRACCICORTI (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO + CONCERTO JAZZ CON SARA MAGHELLI, ANDREA TOFANELLI, PIERO GADDI, MIRCO CAPECCHI, MICHELE VANNUCCI + DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI
DOMENICA 13 AGOSTO 2023
"SETTIMANA DEL COMMERCIO" A CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO + VIGNETTISTI
… IN AGGIORNAMENTO …