Cultura
Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

Premio Lucca Classica a Nicola Piovani: "Questa è la città di Puccini, per me è un momento bellissimo"
«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando ero bambino, e poi perché è un riconoscimento che ricevo…

Tributo a Massimo Ranieri; terza tappa del tour italiano a Lucca il 3 maggio
Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà una serata musicale particolarmente interessante con il "Tributo a Massimo…

Il mercatino Meraki a Palazzo Sani anche domenica 27 aprile
Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo sede di Confcommercio il mercatino Meraki. Prima edizione primaverile per…

Lucca Classica, gran finale con l'orchestra e i ballerini della Notte della Taranta
Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione. Domani (domenica 27 aprile) la città si trasformerà ancora una…

Torna l'appuntamento con Pianeta Terra Tech: l'ultima volta di Bertocchini nelle vesti di presidente?
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato…

Lucca Classica nel clou, è il momento del premio Oscar Nicola Piovani
La quarta giornata di Lucca Classica, sabato 26 aprile, propone ancora una volta un programma ricchissimo, con 24 appuntamenti, dalle 10 alle 23:30, tra cui troviamo due omaggi…

Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 564
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 449
Lucca Comics & Games promuove il nome di Lucca e il festival. Mai come quest'anno, infatti, l'esperienza maturata nell'ambito del festival rende possibili inedite contaminazioni e la nascita di nuovi progetti che rompono i confini geografici contribuendo a portare i linguaggi del gioco, del fumetto, del fantastico targati Lucca Comics & Games in altre città italiane.
Dopo la partecipazione alla fiera del libro per ragazzi di Bologna, è la volta di Falcomics, la mostra mercato del fumetto che si svolgerà a Falconara dal 13 al 15 maggio, che ospiterà una delle tappe dell'Anime Vocal Contest "Selection Tour" e la mostra Futuro Anteriore - Oilrobots di Fabrizio Spadini.
Il concorso canoro dedicato al mondo delle sigle e dell'immaginario fantastico è uno degli appuntamenti imperdibili di Lucca Comics & Games, tanto da essere stato definito dalla stampa "Il Sanremo Fantasy". Dopo il successo dell'ultima edizione, quest'anno la gara prevede due percorsi di preselezione: il primo tramite le tappe del "Selection Tour", in cui il vincitore del primo premio accederà di diritto alla finalissima che si terrà a Lucca Comics & Games 2022; il secondo tramite la tradizionale iscrizione online prima del festival. Una delle tappe, quindi, sarà Falconara, nell'ambito di Falcomics.
Organizzato dall'associazione Red Phoenix con la direzione artistica di DJ-V, l'Anime Vocal Contest mette in palio per il vincitore dell'edizione 2022 la produzione di un brano "Fantasy pop" con DJ-V, che sarà pubblicato con l'etichetta discografica Latlantide e che sarà promosso su oltre 150 radio tra cui le storiche emittenti Supersix e Iunior Tv.
Il bando ufficiale per la prima preselezione, che si terrà all'interno della tappa di Falcomics, uscirà all'inizio di aprile sui siti luccacomicsandgames.com e redphoenix.it, dove saranno comunicati anche i luoghi che ospiteranno le successive preselezioni.
A partire dal 13 maggio e fino al 23 maggio sarà possibile visitare gratuitamente la mostra Futuro Anteriore - Oilrobots di Fabrizio Spadini, pittore contemporaneo che interpreta le icone dell'animazione e del cinema del XX secolo che hanno contribuito a disegnare l'idea di futuro (inaugurazione alle ore 16.00 del 13 maggio). La mostra, presentata durante Lucca Comics & Games 2016, si compone di opere pittoriche e grafiche: tele, tavole, disegni, che celebrano un connubio tra il linguaggio pittorico del realismo ottocentesco, in particolare dei Macchiaioli toscani, ed elementi dell'immaginario giapponese dei cartoni animati, soprattutto le serie degli anni '70 e primi anni '80 (con un'attenzione particolare alle serie animate mecha).
- Galleria: