Cultura
La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

Giselle around Le Villi: la stagione lirica del Giglio finisce nel segno della sperimentazione. Alla direzione Beatrice Venezi
Un esperimento audace di amalgama tra due opere apparentemente lontanissime, eppure straordinariamente vicine, per giocare con la bellezza della musica e del balletto e farla conoscere ad un…

"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

Premio Lucca Classica a Nicola Piovani: "Questa è la città di Puccini, per me è un momento bellissimo"
«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando ero bambino, e poi perché è un riconoscimento che ricevo…

Tributo a Massimo Ranieri; terza tappa del tour italiano a Lucca il 3 maggio
Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà una serata musicale particolarmente interessante con il "Tributo a Massimo…

Il mercatino Meraki a Palazzo Sani anche domenica 27 aprile
Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo sede di Confcommercio il mercatino Meraki. Prima edizione primaverile per…

Lucca Classica, gran finale con l'orchestra e i ballerini della Notte della Taranta
Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione. Domani (domenica 27 aprile) la città si trasformerà ancora una…

Torna l'appuntamento con Pianeta Terra Tech: l'ultima volta di Bertocchini nelle vesti di presidente?
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 705
"Ritorno alla vita" è un evento collettivo aperto, di parole, poesie e musica. Si svolge giovedì 24 presso Villa Bottini (a Lucca in Via Elisa), dalle 17:30 in poi.
Parteciperanno la violinista Dinorah Abela, Gianni Quilici, che coordinerà lo spettacolo, con la presenza di Marianna Perilli, Marisa Cecchetti, Sandra Tedeschi, Virginio Giovanni Bertini, Giacomo Bini, Andrea Faver, Rosanna Valentina Lo Bello, Antonella Lucii, Pierangelo Scatena.
Saranno presenti ed interverranno Laura Menesini, Nelita Specchierla, Rossana Zoppi, Stefano Lotumolo che con le loro quattro Visioni Fotografiche hanno allestito la Mostra "Oltreconfine".
Quattro mostre, che riuniscono altrettanti percorsi fotografici con dei fili che si legano: il ritorno alla vita con il proposito di riprendersi gli spazi quotidiani; un Pianeta, che sia pacifico e solidale nella vicinanza e con gli aiuti verso popoli in estrema difficoltà;e la ricerca della Bellezza insieme alla conoscenza di sé, per aprirsi pienamente nelle nostre relazioni umane.
L'organizzazione delle mostre e dell'evento è a cura della Associazione Culturale "ArtisticaMente eventi".
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 840
Justin Bieber ha annunciato oggi la sua partecipazione a Lucca Summer Festival dove si esibirà, domenica 31 luglio, nella suggestiva area di fianco alle Mura di Lucca dove in passato hanno suonato The Rolling Stones, Roger Waters, Elton John ed Ennio Morricone.
Un grande successo per Lucca Summer Festival che sarà uno dei pochissimi festival europei ad ospitare la prossima estate Justin Bieber, probabilmente la più grande popstar del pianeta.
I concerti estivi di Justin anticipano il suo attesissimo Justice World Tour, che include anche due concerti in Italia all’ Unipol Arena di Bologna a Gennaio 2023 che hanno già fatto registrare il sold out. Il tour si svolgerà da Maggio 2022 a Marzo 2023 e vedrà Bieber viaggiare tra 5 continenti, per esibirsi in più di 90 concerti distribuiti tra più di 20 paesi.
Il Justice World Tour, promosso da AEG Presents, è il primo tour mondiale di Justin dal Purpose World Tour del 2016/2017. Descritto dal Times of London come “affascinante”, lo show fu visto da 2.7 milioni di fans tra il 2016 e il 2017 con gran finale al BTS Hyde Park Festival di Londra davanti a 65,000 spettatori
Il Justice World Tour prende il nome dall’ultimo incredibile album di Justin “ Justice”. Uscito ad aprile 2021, il disco è salito subito in testa alle classifiche di streaming in 117 paesi. L’album e i suoi brani hanno portato quello che era già un fenomeno globale del pop a livelli ancora più alti.
Justice ha raggiunto quasi 9 miliardi di streams in tutto il mondo, sulla scia di di hits internazionali come “Anyone”, “Lonely” e “Holy ” che avevano raggiunto i 2 miliardi di streams ancora prima che l’album uscisse. Un’altra straordinaria hit tratta dall’album, “Peaches”, ha poi raggiunto più di 2,5 miliardi di streams. Il duetto con The Kid Laroi “Stay”, uscito a luglio, è invece divenuta la canzone più veloce di sempre a raggiunger 1 miliardo di streams su Spotify.
In una carriera senza precedenti che è iniziata quando aveva 13 anni Bieber ha fatto uscire 6 album, detiene 32 Guinness World Records e ha vinto 21 Billboard Music Awards, 2 Brit Awards, 18 American Music Awards e 21 MTV European Music Awards. Ha venduto più di 70 milioni di albume l’anno scorso ha battuto il record di Elvis Presley come il più giovane artista solista a raggiungere il n.1 della classifica Billboard con 8 album. Ad Agosto ha anche battuto il record di ascoltatori mensili su Spotify superando gli 83 milioni.
Recentemente nominato Artista dell’Anno agli MTV Video Music Awards e nominato a 8 MTV EMA Awards, Bieber rimane l’artista n.1 sia su You Tube che Spotify in tutto il mondo, cementando il suo status di più grande pop star del 21° secolo.
Questa la timeline di vendita per i biglietti del concerto di Justin Bieber
al Lucca Summer Festival
Pre-sale Radio 105 dalle ore 10.00 di Giovedì 24 Febbraio fino alle 23.59 di Venerdì 25 Febbraio.
Info e presale: www.105.net
Apertura vendita generale: Sabato 26 Febbraio ore 10.00
Info e biglietti: www.dalessandroegalli.com