Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Aprile 2023

Visite: 359

Procede spedito il rilancio del progetto della Bicipolitana di Lucca, che connetterà i maggiori punti di interesse della città con una vera e propria metropolitana per le due ruote. Su impulso dell’assessore alla mobilità e al turismo, Remo Santini, si è infatti passati alla fase attuativa del progetto, che in questi giorni, dopo il recente completamento della linea 4, ovvero quella dedicata a Puccini, ha visto l’inizio della posa di asfalto della Linea 2, che sfrutta la circonvallazione per il collegamento fra il centro urbano e le direttrici periferiche o territoriali che da esso si diramano a raggiera.

La “Linea 2 – Circonvallazione”, contraddistinta dal colore arancio, funzionerà idealmente come un “cuscinetto”, convogliando le spinte centrifughe verso le frazioni suburbane e utilizzando l’anello tangenziale esterno alle mura come spazio strategico di transizione tra centro e periferia. Intercetterà infatti tutte le altre linee (dalla 3 alla 10), costituendone la naturale conclusione con l’arrivo o il ritorno in centro. Conclusi i lavori di messa in opera dell'asfalto, la Linea 2 della Bicipolitana di Lucca sarà ultimata con l'installazione della segnaletica orizzontale e verticale.

“Come già dimostrato con la realizzazione della Linea 4 – dichiara l’assessore con delega alla mobilità Remo Santini – intendiamo con forza rilanciare e ridurre i tempi di realizzazione della Bicipolitana, che favorirà l’utilizzo della bicicletta in sicurezza nel territorio comunale e potrà inoltre divenire una concreta opportunità per i lucchesi oltre che per viaggiatori, appassionati e turisti. L’avanzamento dei lavori per la Linea 2 – prosegue – è un tassello fondamentale del progetto e sono già previsti numerosi interventi per migliorare e potenziare un piano strutturato che mira a promuovere l'utilizzo della bicicletta per gli spostamenti di corto raggio, incentivando quindi una mobilità green e sostenibile, valorizzando ulteriormente i principali luoghi di interesse turistico-culturale del territorio”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie