Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
02 Maggio 2023

Visite: 495

Pronto a partire un nuovo protocollo di intesa per contrastare il fenomeno dell'esercizio abusivo o irregolare nel campo della mediazione immobiliare.

Questa mattina (ndr 2 maggio 2023) nella sede camerale di Viareggio è stato sottoscritto da Valter Tamburini, presidente dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, e dai rappresentanti delle associazioni di categoria, della FIAIP - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Toscana assieme al Collegio Interprovinciale di Pisa Lucca e al Collegio Provinciale di Massa Carrara, della FIMAA - Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari – Confcommercio Pisa e Confcommercio Lucca - Massa Carrara, della Confedilizia Pisa, dell'Unione Industriale Pisana e per le associazioni dei consumatori l'AdiConsum CISL Pisa e Confconsumatori Toscana Aps.

Fortemente voluto dalle associazioni di categoria del settore immobiliare e supportato dalla Camera di Commercio, il protocollo si pone l'obiettivo di arginare i casi di esercizio abusivo della professione di agente immobiliare creando una rete di collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati a vario titolo interessati a trovare nuove strategie per assicurare una maggiore trasparenza e correttezza sul mercato.

Le associazioni di categoria si impegnano oggi con maggiore forza a indirizzare alla Camera di Commercio le segnalazioni di episodi di presunto abusivismo, ferma restando la possibilità del singolo cittadino di rivolgersi direttamente alle autorità. La Camera di Commercio, infatti, ha funzioni di vigilanza a tutela del mercato, verifica il possesso dei requisiti per esercitare la professione di agente immobiliare, concedendo l'abilitazione, accerta l'eventuale esercizio abusivo arrivando ad applicare sanzioni pecuniarie.

"È noto che la compravendita di case e terreni è un processo particolarmente delicato per il valore intrinseco delle contrattazioni e per le implicazioni familiari e sociali in gioco. – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - Chi opera al di fuori delle regole danneggia non solo gli agenti immobiliari in regola, ma soprattutto i clienti che, per aver intrattenuto rapporti con persone prive dei necessari requisiti professionali e morali, rischiano di andare incontro a danni economici anche ingenti, e non solo."

Il protocollo sottoscritto punta a consentire lo svolgimento di verifiche incrociate più incisive e a svolgere campagne informative che hanno lo scopo di aumentare il grado di consapevolezza dei potenziali clienti di una agenzia attraverso il coinvolgimento di altri enti pubblici che svolgono attività di vigilanza e anche delle associazioni di consumatori. Inoltre, riconosce le associazioni, di consumatori e imprese, quali soggetti che operano anche in sinergia a tutela dei diritti individuali e collettivi, anche allo scopo di fornire consulenza e aiuto sia preventivamente, sia nella fase patologica del rapporto contrattuale.

La presenza di persone che operano in maniera irregolare è molto diffusa, ed è fonte di concorrenza sleale, di lavoro nero, ed evasione fiscale.  È importante la collaborazione tra pubblico, privato e forze dell'ordine nei progetti di contrasto ai fenomeni illeciti e per questo il protocollo resta aperto all'adesione di altri enti ed associazioni.

La legalità, oltre ad essere principio fondamentale di ogni ordinamento democratico costituisce un presupposto imprescindibile per il corretto sviluppo dei sistemi economici. Da questo punto di vista le politiche per la legalità si pongono non solo come elemento di sostegno alla coesione sociale della comunità, ma anche come fattore e condizione per un ordinato e corretto svolgimento delle relazioni economiche.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie