Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Aprile 2023

Visite: 385

Torna al Real Collegio di Lucca il Lucca Art Fair. Diretta da Paolo Batoni, la settima edizione di  Lucca Art Fair si svolgerà dal 21 al 23 aprile 2023 e occuperà per tre giorni gli spazi e i saloni affrescati dell'edificio storico, accogliendo numerosi collezionisti, appassionati d'arte e visitatori da tutta Italia (e non solo) vivranno così un viaggio nell'arte che inizia dal cuore pulsante della città. Il complesso monumentale del Real Collegio, dislocato su due piani, sarà infatti una cornice unica ed esclusiva pensata per dare continuità ad un percorso trasversale mai interrotto tra l'arte del passato e dei giorni nostri. 

 

Lucca Art Fair, fedele alla sua idea di creare una fiera che rappresenti un indispensabile momento di partecipazione collettiva alla cultura contemporanea, in questa edizione accoglie tra le nuove progettualità la mostra "The Abduction of Europe" curata da Sasa Janjic. Il progetto espositivo, allestito nelle sale del Real Collegio, presenta sei artisti provenienti dalla Serbia che affronteranno con le loro opere la questione del rapporto tra centro e periferia, l'Europa come entità politica, economica e culturale e i suoi riflessi sulla nostra società.

"Nei loro lavori, dichiara Sasa Janjic, sei artisti affrontano, direttamente o indirettamente, con tematiche varie alcuni dei fenomeni e situazioni paradossali che incontriamo nella vita quotidiana, al tempo stesso sollevando questioni circa il significato e la natura della relazione che tutti noi cittadini ordinari abbiamo con l'Europa.

 

 

La mostra si articola attraverso quindici lavori suddivisi tra pittura e scultura, dove Goran Dragas dipinge scene dal film di culto The Manchurian Candidate evocando il controllo che esercitano i media sugli eventi e la loro ricezione. Nei suoi dipinti di grande formato, Jovanka Stanojevic ritrae anziani, volti e fisionomie scelte che raccontano storie di ogni sorta in una popolazione europea dove l'età è sempre più alta. Vladislav Scepanović, artista già presente nel 2017 alla 57^ Biennale di Venezia nel padiglione nazionale della Serbia, esplora nei suoi dipinti varie forme di controllo sociale, modellate da elaborate estetiche dei media e dagli interessi delle corporazioni multinazionali, mentre Nikola Bozovic crea sculture e dipinti che si confrontano con l'idea del "sequestro" del corpo nella cultura contemporanea. Un mondo tanto caotico è rappresentato da Jelena Minic Mrdjen nei suoi lavori, pieni di dettagli alla maniera di Bosch, infine i lavori di Aleksandar Dimitrijevic, propongono la rappresentazione del tempo libero, che a causa del nuovo stile di vita è diventato un lusso che quasi nessuno di noi può permettersi.

 

Per apprezzare al massimo le opere in mostra e conoscere da vicino gli artisti rappresentati, sono previste visite guidate gratuite nel percorso espositivo della fiera, volte ad avvicinare il grande pubblico al mondo del collezionismo d'arte. Il progetto è curato da Francesca Baboni. E' possibile prenotarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

Dove

Real Collegio

Piazza del Collegio, 13 Lucca

21 – 23 aprile, 2023

 

Orari

Venerdi       15.00 - 20.00 

Sabato        10.00 - 20.00 

Domenica   10.00 - 20.00 

 

Per info

Temporanea organizzazione eventi

T +39 0586881165

C +39 3311203702

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.luccaartfair.it

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie