Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Ottobre 2022

Visite: 807

Con l’apertura della 28^ edizione del MIAC, 250 espositori internazionali del settore sono a Lucca insieme a tre giornate di formazione professionale con convegni a tema e partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Questa importante fiera – dice Annamaria Frigo, presidente di Cna Impresa Donna di Lucca - è stata preceduta da un altro evento importante per questo comparto, la presentazione del corso di Laurea Magistrale in “Tecnologia e produzione della carta e del cartone” del dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, che si tiene proprio nella nostra città. Dimostrazione di quanto Lucca, grazie a questo comparto, sia diventata un punto di riferimento a livello mondiale. A Lucca si produce il 75 per cento del tissue nazionale e il 40 per cento del cartone, impiega più di 20 mila addetti e produce fatturati da milioni di euro. Questo corso di laurea è una grande opportunità per i giovani che si vogliono approcciare ad un settore che rappresenta l’eccellenza del nostro territorio e che possiamo definire multidisciplinare, visto che racchiude al suo interno svariate competenze (meccanica, chimica, fluidodinamica, automazione, logistica, elettronica, gestionale)”.

Una multidisciplinarietà che potrebbe aprire sempre di più questo mondo, che possiamo definire “maschile”, anche alle donne – continua Frigo - manager donne che adesso sono ricercate perché in grado di portare un “punto di vista femminile” in un ambiente che fino a poco tempo fa era prettamente maschile. Quel noto “valore aggiunto”, che potrebbe essere determinante nella gestione della comunicazione e dei conflitti interni delle aziende. Lavoratrici che possono inserirsi nell’attivazione dell’attività di ricerca sul settore cartario, di aiuto per l’intero comparto, trasferendo al mondo produttivo le scoperte della ricerca scientifica”.

Un comparto dunque pronto ad accogliere le donne a braccia aperte - conclude la presidente di Cna Impresa Donna, nata e cresciuta nell’ambiente cartario – in cui sarei particolarmente felice di vedere sempre più donne camminare nei corridoi del MIAC e studentesse iscritte al corso di laurea magistrale”.     

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie