Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Aprile 2023

Visite: 460

Cresce il presidio, il controllo, la prevenzione del rischio idraulico e la tutela della biodiversità lungo i corsi d'acqua del nostro territorio. Dopo la firma delle nuove convenzioni - che ha visto protagoniste numerose associazioni di volontariato del Comune di Vecchiano - a rinnovare l'impegno con il Consorzio 1 Toscana Nord anche l'Associazione Nazionale Carabinieri del nucleo provinciale protezione civile Anc Lucca.
 
Un legame, questo, ormai forte e duraturo: la prima convenzione, infatti, fu firmata dall'Anc nel 2018, quando i volontari si impegnarono a monitorare il torrente Dezza e il torrente Segone di Ghivizzano, nel Comune di Coreglia Antelminelli.
 

E da questa settimana, per i volontari, l'impegno per l'ambiente continua a crescere: con la firma della nuova convenzione, avvenuta giorni fa alla presenza del presidente Ismaele Ridolfi, l'associazione ha adottato anche il Rio Surricchiana, dalle cartiere alla confluenza con il fiume Serchio, ed il Torrente Pizzorna, nel tratto che va dalla cartiera Calamari fino alla confluenza con il torrente Lima.

 
Si può dire quindi che anche il mese di aprile, per l'ente di bonifica, è stato un mese pieno di soddisfazioni: da ora in avanti, il nucleo provinciale di protezione civile effettuerà un'attività di monitoraggio periodico – con cadenza mensile – con l'obiettivo di verificare che sui torrenti non ci sia alcun tipo di sbarramento, cedimenti di sponde, rifiuti, opere abusive o qualsiasi altro fenomeno che rischi di minacciare la funzionalità idraulica e la piena sicurezza ambientale dei torrenti.
 
Ogni mese, inoltre, verrà redatto un report, che verrà prontamente inviato agli uffici tecnici dell'Ente consortile. Un contributo fondamentale per limitare anche il defluire del materiale plastico in mare, a tutela della fauna ma anche della vegetazione. Fare in modo che i rifiuti non vengano gettati nei fiumi è infatti il gesto più concreto per evitare alla radice la presenza della microplastiche in mare.
 

"Siamo felici di rinnovare la convenzione con l'Associazione  – commenta il presidente Ismaele Ridolfi – La sicurezza del territorio, come ripeto sempre, è un bene comune e rappresenta una sfida che si può vincere solo tutti insieme. Con l'Anc abbiamo da anni un rapporto consolidato: i volontari si sono sempre dati molto da fare e, insieme, realizzeremo iniziative legate al nostro progetto di educazione ambientale, coinvolgendo l'associazione nell'iniziativa "Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo". Con questa nuova convenzione, oltre alla sicurezza dei torrenti, spero diventi più forte anche il legame che ci lega con i volontari". 

 

Con la firma della Convenzione, l'associazione si impegna anche a partecipare all'appuntamento de "Il sabato dell'ambiente" organizzato dal Consorzio, volto alla pulizia partecipata dei corsi d'acqua da plastiche e rifiuti. Il prossimo appuntamento è il 29 aprile. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie