Economia e lavoro
23 le cartiere e certotecniche italiane premiate per Obiettivo Zero
Sono ventitre le cartiere e cartotecniche italiane premiate alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari (LU) per la 21° edizione del progetto Obiettivo Zero, iniziativa in materia di sicurezza…

Valmet, l’azienda tira a dritto: al via la procedura per 34 esuberi nello stabilimento di Mugnano
Gli esuberi alla Valmet Converting di Mugnano? Non 22, come apparso inizialmente, ma 34. A renderlo noto sono Fiom Cgil Lucca, Cisl Toscana Nord e Uilm Uil Toscana…

Una stella al merito del lavoro per Alfredo Giusti
Ssono state consegnate le importanti onorificenze delle stelle al merito del lavoro nell’esclusiva cornice di Palazzo Vecchio a Firenze. Oltre 60 premiati presenti all'evento che ogni anno vede…

Presidio in Piazza Napoleone per protestare contro la mancata applicazione della legge 199/2016
Lunedì 26 maggio alle ore 10:00 la Flai Cgil Lucca scenderà in manifestazione in Piazza Napoleone, nell'ambito della mobilitazione nazionale della categoria sindacale dei lavoratori del settore agroalimentare, per…

Marco Agnitti, riconfermato alla presidenza di GESAM Reti Spa, presenta il bilancio 2024
Approvato dall’Assemblea dei Soci di GESAM Reti Spa il bilancio 2024 che presenta un aumento dei ricavi e degli utili, risultato questo che ha consentito un incremento del 12% del dividendo distribuito al Comune di Lucca, azionista di maggioranza della società

Andrea Giannecchini conclude dieci anni alla guida della Cna Lucca
Crescita, sviluppo, riorganizzazione associativa, ma soprattutto costante lavoro a sostegno delle piccole imprese del territorio, sia in ambito politico sia nell’erogazione dei servizi. Sono questi alcuni dei punti…

Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 74
Un’esplosione di petunie bianche sui davanzali delle finestre per dare il benvenuto all’estate e portare un po’ di colore in città. È una tendenza oramai consolidata quella che, più volte l’anno, vede il Mode Mignon, lo storico negozio d’alta moda di piazza Bernardini, impegnato nell’abbellire il palazzo in cui si trova con composizioni floreali sempre diverse e suggestive.
“Ogni tanto, sia d’estate che d’inverno, – spiega la titolare Anna Martini – ci piace studiare nuove composizioni cambiando i colori e le tipologie di fiori per dare un tocco raffinato al palazzo. È anche un modo, per noi, di omaggiare la nostra bellissima città abbellendola ancora di più”.
Una gestione all’avanguardia, quella della boutique all’angolo di piazza Bernardini, che la titolare porta avanti ormai da oltre 50 anni con passione, gusto e raffinatezza. Tutte qualità che fanno del negozio un punto di riferimento per la moda lucchese (e non!) con un vasto repertorio di firme famose, tra cui molti importanti brand francesi.
Per essere sempre aggiornati sulle tendenze e sulle novità del negozio è possibile seguirlo sia su Facebook (Mode Mignon) che su Instagram (modemignonshop).
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 52
Il presidente di Confartigianato Imprese Toscana Luca Giusti evidenzia l’importante impegno di Confartigianato in Artigiancredito.
Tutti i partecipanti all’assemblea di Artigiancredito dell’8 luglio hanno espresso gratitudine e grande apprezzamento per il lavoro svolto dal presidente uscente del consiglio di amministrazione Fabrizio Campaioli che ha guidato, per nove anni, prima Artigiancredito Toscano e poi Artigiancredito, il consorzio nato dalla fusione per incorporazione di Unifidi Emilia Romagna in Artigiancredito Toscano. Campaioli attualmente riveste il prestigioso ruolo di presidente di Fedart Fidi che rappresenta i più importanti istituti di garanzia fidi in Italia e in Europa ed ha sede a Roma. Fabrizio Campaioli ha a sua volta ringraziato l’associazione: “ Per la costante collaborazione,per la stima e la fiducia dimostrata verso il mio operato”.
L’assemblea ha approvato la nomina del nuovo Presidente e di due Vicepresidenti fra cui Gianni Lamioni. Confermati come membri del CdA per l’ottimo lavoro svolto Iacopo Ferretti, segretario di Confartigianato Imprese Firenze e Roberto Favilla segretario di Confartigianato Lucca. Confermato anche nel collegio sindacale il sindaco effettivo dott. Massimo Armellini.
Per Luca Giusti, presidente di Confartigianato Imprese Toscana: “Il lavoro altamente professionale svolto dagli esponenti di Confartigianato e le nomine nuove e le conferme in Artigiancredito di importanti esponenti della nostra Organizzazione testimoniano l’ impegno di Confartigianato Imprese nella gestione del più importante consorzio fidi italiano che conta circa 116.000 aziende associate e 1,1 miliardi di euro di garanzie in essere. In questo momento in cui le aziende devono cercare di reagire alla grave crisi economica causata dalla pandemia - sottolinea Giusti- le attività dei consorzi fidi sono essenziali per gli imprenditori e per il futuro delle aziende”.
Sono presenti uffici di contatto con Artigiancredito in tutte le sedi provinciali toscane di Confartigianato Imprese ed invitiamo le aziende che vogliono informazioni sul credito a rivolgersi ai nostri Uffici che a Lucca sono in Viale C. Castracani Trav. IV, n.84.