Economia e lavoro
Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 116
Ripartenza. Mare, montagna o città? Distanziamento sociale e mascherine: come comportarsi con i bambini in vacanza? Per rispondere a queste e ad altre domande, intervengono la dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra, esperta di haloterapia (terapia del sale) e titolare dei poliambulatori specialistici pediatrici Baby Doctor e Baby Doctor Valley, e Alessandro Trigetti, naturopata.
«Per quanto riguarda il mare – spiegano i due esperti – via libera alle giornate in spiaggia perché il sale, le correnti marine, il sole e le alte temperature sono battericidi naturali. Il sole, inoltre, favorisce la produzione della vitamina D, utile per le difese immunitarie. Semaforo giallo, però, per la pelle: è indispensabile utilizzare sempre creme solari ad alta protezione. Semaforo rosso, invece, per il sovraffollamento. Il distanziamento sociale resta infatti una delle precauzioni indispensabili per evitare il contagio: le famiglie dovranno rispettare gli spazi indicati dagli stabilimenti balneari ed evitare assembramenti sulla spiaggia e nelle aree comuni».
«Anche le piscine, quando riapriranno, potranno tornare ad essere un luogo di divertimento e di svago. Non dimentichiamoci, per altro – proseguono – che il cloro svolge un'azione antibatterica. I fattori di rischio, in questo caso, sono però più elevati: è indispensabile l'uso della cuffia e fare la doccia prima di tuffarsi, così come non bisogna camminare scalzi, mentre per i più piccoli sono necessari i pannolini contenitivi. Restano valide le solite regole del buon senso».
Le gite in montagna rappresentano un'alternativa adatta a tutta la famiglia, dai più piccoli agli anziani: «L'attività sportiva in montagna è possibile, sempre mantenendo le giuste distanze e prestando attenzione ai pericoli che si possono incontrare, comprese punture di insetti e morsi di rettili. Diversamente dal mare, dove il caldo e la sete si percepiscono di più, è importante ricordarsi di idratare spesso i bambini. In ogni caso, rispettando sempre tutte le precauzioni, teniamo presente che anche i più piccoli devono poter socializzare con i coetanei».
E per chi rimane in città? Le possibilità sono molte anche per le famiglie che decidono di trascorrere le vacanze a casa: gite fuori porta, passeggiate in bicicletta o in monopattino nei dintorni della città possono trasformarsi in belle avventure da vivere tutti insieme.
«Per chi decide di rimanere in zona – concludono i due esperti – l'haloterapia, alla base delle Cliniche del Sale presenti nei due poliambulatori che sfruttano i benefici dell'aria di mare, è un prezioso alleato per potenziare le difese immunitarie. L'haloterapia è utile per chi soffre di allergie e dermatiti, aiuta a bonificare le vie respiratorie dai catarri, dalle polveri sottili, soprattutto nei fumatori, e favorisce il rilassamento e aiuta gli atleti a ripartire con l'attività sportiva».
BABY DOCTOR. I poliambulatori si trovano a Lucca, in via San Marco, 245 e a Gallicano, via Fondovalle, 11. Per contattare gli specialisti e prenotare una seduta alla Clinica del Sale è possibile chiamare al 338.8774330.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 113
Sentirsi coccolati e curati da mani professionali, e sempre aggiornate sulle ultime tendenze, è il desiderio di ogni – assiduo o meno – frequentatore di centri benessere e dedicati alla cura del corpo. Lo ha capito bene Tuinà, il centro estetico di San Marco (via delle Ville 895, Lucca) che, da quasi 18 anni, ogni giorno accoglie la propria clientela come si fa in una grande famiglia.
"Venire da noi è anche questo – spiega, infatti, la titolare Rita Ricci – sentirsi a casa affidandosi alla professionalità di mani esperte e sempre aggiornate che operano con strumenti all'avanguardia".
Il negozio, dalla chiusura del 12 marzo, ha riaperto il 18 maggio e da allora lavora senza sosta adottando tutte le dovute precauzioni. Precauzioni che un controllo dei vigili urbani – finalizzato a verificare che tutte le norme per la riapertura post lockdown fossero rispettate – ha dimostrato essere adeguate dato che la visita si è conclusa senza segnalazioni. La superficie di 200 metri quadrati della struttura, permette di suddividere bene i clienti collocandoli in cabine diverse. Il personale è composto da sette persone, due alla reception/accoglienza e cinque in cabina. "Il lavoro – sottolinea la proprietaria – ha ripreso a pieno ritmo anche se molto più lentamente: infatti, ogni volta che un cliente va via, la cabina utilizzata deve essere sanificata e i tempi dilatano notevolmente, ma non possiamo lamentarci perché la richiesta è molta e, dopo mesi di inattività, questo può solo far piacere. In ogni caso – raccomanda – noi consigliamo a tutti i nostri clienti di scegliere di fare contemporaneamente più trattamenti anziché prevedere delle sedute separate: questo accresce notevolmente la sicurezza sia per il cliente, che si sottopone a più trattamenti nella stessa seduta, che per gli altri utenti dei nostri servizi".
La professionalità e l'attenzione alla sicurezza e all'igiene, che Tuinà mette in campo da sempre, utilizzando strumenti e tecnologie all'avanguardia, come – primo tra tutti – l'autoclave, ne fanno un centro moderno e e al passo con i tempi rendendo ancora più difficile per la titolare – e, come lei, per molte altre attività di questo tipo – accettare silenziosamente l'abusivismo domestico ben noto e particolarmente diffuso in questo settore: "probabilmente tanti hanno continuato a lavorare da casa anche durante il lockdown – racconta Ricci – e questa, che è una realtà inaccettabile a cose normali, diventa ancora più grave in un momento come quello che abbiamo appena attraversato e con cui stiamo facendo ancora i conti giornalmente. Noi – prosegue – dobbiamo confrontarci quotidianamente con la necessità di garantire una serie di norme igieniche e procedure, notevolmente aumentate a causa della pandemia, e sapere che c'è chi opera in casa propria senza adottare alcuna precauzione di questo tipo è disarmante". Accanto alla questione igienica, poi, c'è anche quella del lavoro che chi lavora in questo modo sottrae a chi ogni giorno si "spacca la schiena" per offrire alla clientela un ambiente sicuro con tutti i costi e la fatica che questo comporta. Lancia un appello, quindi, la titolare: "mi rivolgo sia a coloro che operano in questo modo chiedendogli di farsi un esame di coscienza, ma anche a chi si affida alla cura di qualcuno che esercita in casa abusivamente: pensate a tutta la fatica e ai sacrifici fatti per superare la fase critica dell'emergenza sanitaria, davvero vogliamo mandare tutto in fumo con comportamenti non responsabili e potenzialmente pericolosi?"
Il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 17. In questo momento i clienti possono accedere al negozio solo su appuntamento attendendo fuori dalla struttura il proprio turno.
Per fissare un appuntamento il numero da chiamare è 0583.492738.
Foto e video di Ciprian Gheorghita