Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 539
Prenderanno il via nei prossimi mesi, presso la Croce Rossa Italiana del comitato di Lucca, i progetti relativi al Servizio Civile Universale.
Sono disponibili in totale sei posti: due posti nell'ambito del programma Assistenza sanitaria per tutti in centro Italia, due posti per il progetto Assistenza e uguaglianza per tutti in centro Italia e infine due posti per il progetto Salute e servizi di trasporto in nord Italia.
A questo link è possibile scaricare il bando e presentare la domanda.
Il bando per la partecipazione al servizio civile in Croce Rossa scadrà alle 14 di venerdì 10 febbraio.
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei requisiti richiesti.
"Il servizio civile - ha commentato il presidente, Fabio Bocca - è senza dubbio una bella occasione per conoscere la nostra realtà, una crescita professionale ma soprattutto umana: i giovani selezionati potranno infatti essere di aiuto a chi è in difficoltà, un atto di amore e di solidarietà verso gli altri che sicuramente ripagherà ogni fatica. Vi aspettiamo numerosi".
Per ulteriori informazioni: email
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 644
L’Istituto Ortopedico Filippi dona alla città di Lucca un nuovo DAE - Defibrillatore Semiautomatico Esterno - per l’occasione dei propri 100 anni di attività.
“Uno strumento a disposizione di tutti in caso di necessità” dichiara Pier Luigi Morbini, titolare dell’attività “con cui siamo fieri di poter celebrare i 100 anni dell’attività. È infatti dal 1922, con le prime cure dedicate ai superstiti della Prima guerra mondiale, che l’azienda si schiera a fianco delle persone per trovare una soluzione alle loro quotidiane difficoltà, al fine di restituire un’eventuale autonomia perduta oppure, semplicemente, di alleviare alcune tediose afflizioni.”
Per questo, continuando in questa visione della loro missione di aiuto, si è tenuta con la presenza del Vice Sindaco Giovanni Minniti, l’inaugurazione del DAE messo a disposizione sulla facciata esterna dell’Istituto Ortopedico Filippi, in Viale Marconi 337, lungo la circonvallazione delle mura, zona strategicamente selezionata, data l’alta densità di attività commerciali, lo Stadio Porta Elisa, le scuole e vari complessi residenziali, a ridosso dell’attraversamento pedonale e del trafficato Viale Marconi.
Il progetto è stato realizzato attraverso il sistema di aiuto sociale The Big Breath, che opera per la realizzazione di progetti etici sul territorio. “E’ un grande piacere poter sostenere e dare visibilità a queste azioni di aiuto sul territorio, promosse da realtà imprenditoriali con forte propensione etica.” Continua Rosetta Orsi, Amministratore Delegato di The Big Breath “Questo crea un rafforzamento del senso della comunità e ispirazione per altre realtà virtuose a promuovere progetti di aiuto”.
L’iniziativa ha visto anche la partecipazione della Croce Rossa di Lucca, che ha fatto durante l’evento una dimostrazione molto approfondita sulle manovre di primo soccorso e sul relativo utilizzo del DAE.
- Galleria: