Economia e lavoro
Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 424
La Confraternita della Beata Vergine Maria della Comunità Parrocchiale di Santa Gemma ha donato giocattoli e giochi ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell'ospedale “San Luca” di Lucca. I volontari hanno fatto visita alla struttura nei giorni scorsi e hanno incontrato la responsabile della pediatria, la dottoressa Angelina Vaccaro e gli operatoridel reparto. La consegna dei doni è stata effettuata nella hall del “San Luca”. Un modo per regalare un sorriso ai bambini ricoverati e di allietare la loro degenza in ospedale.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 375
Tornano i buoni scuola per l'anno scolastico 2022/2023, contributi a favore delle famiglie di bambini da 3 a 6 anni che frequentano le scuole d'infanzia paritarie private del territorio comunale.
La decisione è stata presa dall'amministrazione comunale attraverso una delibera di giunta che ne approva le linee guida e che stabilisce di destinare a questo tipo di contributo 33 mila 738 euro che fanno parte dei fondi attributi al Comune di Lucca nell'ambito del Piano di azione nazionale pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025.
"Sostenere le famiglie nel percorso educativo e formativo dei figli – dichiara l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – rappresenta un compito alto che come amministratori dobbiamo portare avanti con grande impegno. Le famiglie infatti sono il fondamento della società e quelle odierne, dove nella maggior parte dei casi entrambi i genitori lavorano, hanno estremo bisogno di una rete che possa supportarli e coadiuvarli nella crescita dei bambini. Abbiamo quindi ritenuto importante ripristinare questo contributo, per offrire a tutti pari opportunità di accesso alle scuole dell'infanzia presenti sul territorio comunale e garantire così pari opportunità di educazione e istruzione".
Le linee guida approvate dalla giunta stabiliscono che per accedere al buono scuola sarà necessario essere residenti in un comune toscano e avere un "Isee 2022 - Prestazioni agevolate per i minorenni" non superiore a 30.000 euro. Il buono sarà erogato per bambini con età compresa fra 3 e 6 anni che frequentino una scuola dell'infanzia privata paritaria di Lucca. Il beneficio sarà riconosciuto attraverso una riduzione del costo sostenuto per le rette scolastiche. In particolare con Isee fino a 17.999 euro, il contributo massimo sarà di 100 euro mensili; con Isee da 18.000 a € 23.999 euro, sarà al massimo di 50 euro al mese e con Isee da 24.000 a 30.000 euro il contributo sarà al massimo di 30 euro mensili. L'erogazione del buono scuola sarà riconosciuto in caso di frequenza uguale o superiore a 5 giorni al mese per un massimo di 10 mesi da settembre 2022 a giugno 2023.
Alla delibera di ieri (21 dicembre) seguirà nelle prossime settimane la pubblicazione dell'avviso, che fisserà termini e modalità di richiesta dei buoni scuola.