Economia e lavoro
Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

Benedetta Taddeucci, commerciante controcorrente
Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca ancora in ombra, da quel suo scrigno di cioccolata e…

Caso Valmet interviene Casotti di Fim Cisl
Un annuncio choc quello della proprietà di Valmet (ex Perini e ex Korber) di Mugnano che intende procedere a un nuovo taglio sugli organici - dopo la "ristrutturazione"…

La Valmet annuncia 22 esuberi nello stabilimento di Mugnano, sindacati e lavoratori in rivolta
Acque agitate all’interno del gruppo Valmet, azienda del comparto cartario con sede anche a Lucca. Come reso noto dalla Rsu, infatti, la proprietà ha annunciato la volontà di…

Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 251
Anche Lucca suona per l’Italia. In questi giorni molto difficili, in cui tutti ci sentiamo più soli, una speranza ce l’abbiamo, una promessa da fare a noi stessi: finito tutto, dobbiamo dare il giusto peso alle cose e valorizzare solo quelle davvero importanti.
E la Lucca viva, quella che non si chiude in sé stessa, la Lucca che ci crede comincia subito, alle 18 di questa sera. Il centro storico sarà avvolto dalla musica, con una sola canzone, pochi minuti che cercheranno didare speranza e amore a tutti.
Una bella iniziativa, a sostegno di tutti, ma in particolare di medici, infermieri e personale sanitario, arriva dal deus ex machina del Lucca Summer Festival, Amandla Productions Srl di David Lapini e da Conflavoro Pmi, associazione cui aderisce l’azienda.
"Il settore animazione ed eventi - afferma Capobianco di Conflavoro Pmi - è totalmente fermo, ma le nostre aziende associate vogliono continuare a fare quello che sanno fare davvero bene, in questo caso continuare a far sognare tutti noi attraverso la musica dei loro impianti".
L’appuntamento è per oggi alle 18 in punto, non resta che aprire le finestre, emozionarci ed essere tutti uniti sotto un cielo italiano.
Non sarà semplice, ma le regole del gioco possiamo cambiarle davvero. #luccanonsiferma, uniti si vince!
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 96
Dopo essere stato uno dei primi supermercati del territorio ad adottare misure precauzionali più stringenti per far fronte all'emergenza Coronavirus, salvaguardando dipendenti e clienti, la Crai di Sant'Alessio prosegue la sua attività potenziando il servizio di consegna a domicilio e prevedendo il controllo degli ingressi.
"La nostra scelta – spiega il titolare Pierluigi Tambellini – è quella di rimanere al servizio degli abitanti cercando di tutelare al massimo la loro e la nostra salute. I negozi che vendono generi alimentari – prosegue – devono necessariamente restare aperti, ma occorre prendere una serie di misure che consentano di farlo nel modo più sicuro possibile". Già dalla scorsa settimana, infatti, l'intero personale è stato dotato di mascherine e ai clienti è stato richiesto di indossare i guanti forniti dal negozio e di igienizzarsi le mani con il gel messo a disposizione.
"La nostra è una scelta di responsabilità – sostiene Tambellini – per salvaguardare la salute dei nostri dipendenti e quella della clientela e contribuire, nel nostro piccolo, a combattere questo virus".
Accanto a tali misure, in questi giorni, visto il grande afflusso di clientela, il negozio ha adottato una linea già messa in campo da altre attività come il controllo degli accessi per evitare di generare raggruppamenti di persone e il potenziamento delle consegne: "Inoltre – conclude infatti il titolare – abbiamo implementato il servizio di consegna delle spese a domicilio, sia nella sede di Sant'Alessio che in quella di Piazza San Frediano, e domenica resteremo aperti nel pomeriggio."
Per richiedere la consegna della spesa direttamente a casa è possibile chiamare uno dei seguenti numeri:
Sant'Alessio: 0583 341251
San Frediano: 0583 469582