Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
08 Aprile 2023

Visite: 2139

No, non si può non venire, almeno una volta e ogni tanto spesso, in questo locale che è una sorta di icona popolare nel centro di Pietrasanta in via Giuseppe Garibaldi. Giovanni Panconi e Jaqueline Varela sono riusciti a farne un luogo di attrazione per tutti coloro che amano la musica, la letteratura, la cultura in generale e, soprattutto, il buon cibo dei tempi andati.

Il CRO di Pietrasanta è il secondo circolo operaio più antico d'Italia. Una vera e propria istituzione che propone un giorno sì e l'altro pure eventi artistici, musicali e letterari di grande interesse che richiamano appassionati e amanti della tradizionale cucina versiliese. E' un luogo, indubbiamente, d'altri tempi, che rende bene l'idea di ciò che dovevano essere i circoli operai e ricreativi di una volta, quando la convinzione che fosse possibile cambiare il mondo era, addirittura, una certezza.

Alle pareti ci sono testimonianze degli anni della contestazione, foto, documenti, lettere. Giovanni indossa un paio di occhiali acquistati ad un mercatino di Parigi che sono appartenuti ad un cinese nell'Ottocento, una montatura davvero insolita, ma molto intellettuale. 

Questa sera c'è la musica, quella degli anni Sessanta-Settanta e a suonarla è un gruppo, i gb&pops che altri non è se non un quartetto composto da Guido Bertilotti alla chitarra solista a Federico Grazzini voce e chitarra, da Riccardo Bianchi al basso ad Andrea Conforti, livornese autentico e di scoglio, alla batteria. Il locale si riempie rapidamente, arredi semplici, ma confortevoli ed essenziali, menu scritto su carta gialla come si usava una volta e non ci sono i Qr code a frantumare gli attributi. Servizio veloce, sorrisi regalati senza risparmio, c'è voglia di stare insieme di far star bene i commensali. Qui non c'è alcun dress code, ci si veste come ci si sente e ci si sente quasi sempre molto bene nei propri panni. La musica attacca con canzoni di Patty Pravo e Lucio Battisti, ma non solo, ci sono anche brani provenienti da oltre oceano e oltremanica. 

A tavola si mangia senza chef stellati le uniche stelle, al massimo, sono quelle che si osservano uscendo dal locale alzando lo sguardo nella notte chiara e di luna piena. Le tagliatelle alle cicale e i pici al pomodoro e ricotta sono di rigore e, infatti, arrivano in coppia, accompagnati da una bella zuppa di seppioline e piselli. Prima, però, una ouverture con zuppa di ceci e crostini di pane e un piatto di gamberi e cipolle caramellate. Si chiude con una torta calda al cioccolato con, sopra, confettura di albicocca, una Sacher all'italiana.

Si sta bene qui. Una bella Chinamartini calda con scorza di limone chiude la serata mentre i musicisti spaziano negli anni Settanta pescando un po' di qui e un po' di là. La gente partecipa, applaude, il clima è sereno, l'età, sinceramente, supera i 50 o giù di lì, ma anche qualche giovane fa capolino in fondo alla sala. 

Giovanni Panconi è particolarmente attento alla gestione artistica e gastronomica del locale che, indubbiamente, ha trovato un modo per sopravvivere in una città dove ristoranti e simili fanno a cazzotti. Al CRO si va perché non si vive di solo pane, ma anche di quello e, inoltre, si spemde il giusto anzi, anche meno. Noi, ogni tanto, amiamo sederci ai tavoli di questa trattoria che ci rammenta la caducità delle cose terrene, ma anche la loro semplicità.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie