L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 283
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a livello europeo e vede la partecipazione di compositori da tutta Europa. Ogni anno il concorso ha un tema con il quale i concorrenti sono chiamati a confrontarsi, per il 2025 la musica di Marco Tamburini, eccezionale trombettista scomparso prematuramente dieci anni fa. Marco ha fatto parte dell'orchestra di Barga per molte edizioni contribuendo alla crescita del Festival e partecipando alla realizzazione di progetti originali.
Solista dell'orchestra sarà il trombettista statunitense Eddie Henderson, con cui Marco ha collaborato in molte occasioni dalle quali è nata una profonda amicizia. Il concorso ha l'obiettivo di offrire l'opportunità ai compositori/arrangiatori di far eseguire le proprie opere da un'orchestra professionale.
Per la sezione A (arrangiamenti su musiche di Marco Tamburini) sono stati selezionati i brani: Francy di Ferdinando Caiazzo; Ostuni di Francesco Spinazza; Nebbie di Alessandro Presti; Albe di Riccardo Catria; My Life Is Now di Fabio Petretti; Yesterday Night di Giacomo Serino; Milla di Rosario Moricca. Per la sezione B (composizioni originali) sono stati ammessi alla fase finale: Alone in The Dust di Basilio Roselli; Unspoken di Martino Corso; Swaying di Pino Jodice; The Long Promenade Home di Giacomo Riggi; Where The Water Breaks di Luca Prost; Cloudy Peaks di Lorenzo Bellini. La Barga Jazz orchestra diretta, da Mario Raja, con ospite Eddie Henderson, eseguirà i brani nelle serate del 22 e 23 di Agosto al Teatro dei Differenti.
Il programma del festival è disponibile sul sito www.bargajazz.it,
per informazioni:
WhatsApp: 3483954465 - Prevendite: https://www.liveticket.it/bargajazz
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 8062
Alzi la mano chi, a Lucca, non conosce Claudio Simoni, l'uomo chiamato Cavallo, colui che con il suo Hammer militare staziona sistematicamente ai Comics e che, con la sua splendida Harley Davidson percorre le strade della Lucchesia? Claudio è professionalmente un idraulico che ha alle spalle una quarantina di anni o giù di lì di esperienza, ma è, soprattutto, una bella persona, generosa, sempre disponibile, che fa coppia in moto con un altro appassionato delle due ruote, quell'Ubaldo proprietario della trattoria di via dell'Anfiteatro. Due soggetti che, solo a vederli, potrebbero incutere timore, ma che, in realtà, sono buoni come il pane.
Certo, per chi conserva memoria cinematografica, un uomo chiamato cavallo è un grande film uscito nel 1970 con Richard Harris come protagonista, ma ormai, chi vuoi che se lo rammenti?
Stasera il nostro Cavallo era alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo insieme ad altri harlisti e la Gazzetta, con il suo fotografo, li ha immortalati a partire dal suo rappresentante principale, appunto quel Claudio Simoni. A lui e alla sua banda i complimenti della redazione della Gazzetta di Lucca. A proposito, ottima la cucina.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: