L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 406
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, programmato per giovedì 7 agosto alle ore 21 a Palazzo Pfanner sono andati esauriti. Moltissime erano infatti le persone in fila, questa mattina, alla biglietteria del teatro; così tante che la dirigenza del Giglio ha deciso seduta stante di attivarsi per organizzare una replica, dandone immediata notizia a tutti coloro che erano in attesa.
Queste le parole di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Noi del Teatro del Giglio siamo orgogliosi per aver riscontrato un così grande gradimento per l’evento “Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner – Tolkien Concert”, realizzato insieme all’Amministrazione comunale. Per questo, con il consenso della famiglia Pfanner, abbiamo prontamente organizzato una replica del concerto, sempre per il 7 agosto, ma alle ore 22.30. Ci scusiamo per qualche inconveniente verificatosi all’apertura della biglietteria, ma non ci aspettavamo un afflusso così importante di pubblico. Ritengo però che il Teatro, con tutto il suo staff, abbia prontamente risposto rendendo possibile in pochissimo tempo una replica del concerto, cui potranno assistere tutte le persone che hanno avuto la costanza di attendere in fila per prenotarsi.»
Protagonista della serata, che prevede un appuntamento alle 21 e una replica alle 22.30, sarà la Suite sinfonica da "Il Signore degli Anelli" di Howard Shore, proposta nel raffinato arrangiamento firmato da Alessandro Verrillo, ed eseguita, sotto la direzione del Maestro Mario Menicagli, dalla prestigiosa Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno "Massimo De Bernart”. A rendere ancora più speciale l’esperienza sarà la partecipazione straordinaria di Massimiliano Manfredi, voce inconfondibile del personaggio di Legolas ne "Il Signore degli Anelli" interpretato da Orlando Bloom e di altri attori come Matt Damon, Adrien Brody, Edward Norton, Chris Hemsworth e James Franco, che ha accompagnato in molte delle loro interpretazioni più iconiche. Con Manfredi saranno presenti anche Cristian Poccardi e Lidia Perrone, che condurranno il pubblico in un viaggio emozionante tra parole, musica e immagini.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1131
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca. Klimabita, da dieci anni, realizza ristrutturazioni chiavi in mano, unendo design, efficienza energetica e sostenibilità, offrendo soluzioni complete per trasformare gli spazi in ambienti moderni, confortevoli ed a basso impatto ambientale. Prima dei festeggiamenti abbiamo incontrato i soci fondatori dell’azienda, Simone Amato e Manuel Lippi. “Inauguriamo questa nuova sede dove una volta c’era un’altra storica azienda lucchese (Colorificio Bevilacqua n.d.r.) – ci ha spiegato Simone – con il desiderio di non allontanarci dalla città perché siamo molto legati a Lucca. Così abbiamo individuato questo fondo molto grande che è dotato anche di un ampio parcheggio interno”. Klimabita nasce nel 2015 e lo fa unendo le diverse competenze dei due soci fondatori, Simone Amato a livello di impianti mentre Manuel Lippi più specializzato per quanto concerne le strutture. “Questo lavoro è molto cambiato nel corso degli anni – continua Simone – è diventato più complesso ma noi abbiamo puntato a specializzarci nella realizzazione di ristrutturazioni “chiavi in mano” che adesso è il nostro vero e proprio core business. Fondamentalmente però il nostro “chiavi in mano” è diverso da quello dei classici general contractor, nel senso che noi agiamo, come si suol dire, da padri di famiglia. Una volta che siamo contattati forniamo le nostre competenze ai clienti, offrendo un servizio che tuteli sia i loro portafogli ma anche l’investimento stesso. Non abbiamo eseguito lavori in regime di Superbonus 110% per il semplice fatto che, a nostro modo di vedere, andava contro l’etica aziendale perché noi non ci occupiamo di finanza ma costruiamo e ristrutturiamo case ed installiamo impianti”. Klimabita, che conta un attivo di 12 dipendenti, riesce a gestire la casa dalla A alla Z, realizzando opere edili, cartongesso, impianti idraulici, elettrici, termici, di condizionamento, di ventilazione ma anche installazione di infissi, riuscendo a garantire soluzioni su misura per comfort ed efficienza. Dopo la consulenza iniziale con l’analisi delle esigenze del cliente e la creazione di un preventivo dettagliato, si passa alla fase realizzativa dove tutti i lavori sono coordinati ed eseguiti nel rispetto della qualità e delle tempistiche. A seguito della verifica finale, l’immobile viene consegnato chiavi in mano e viene inoltre garantito il supporto per eventuali necessità future. “Tutto quello che facciamo – continua Simone – è rivolto sia ai clienti locali ma anche agli stranieri che decidono di usufruire dei nostri servizi, in questo caso in lingua inglese”. Spengere dieci candeline è sicuramente un bel traguardo ed è la dimostrazione concreta della qualità e della serietà di un’azienda che quando è nata aveva la sua sede a pochi metri da quella inaugurata quest’oggi, più precisamente in Piazza della Croce. “Quando Simone ed io abbiamo iniziato – sottolinea Manuel – avevamo un piccolo ufficio poco lontano da qui ed un magazzino distaccato. Qui, visto il problema dei parcheggi, diamo la possibilità ai nostri clienti di parcheggiare “in azienda”, cosa che non potevamo fare in passato. Questo nuovo fondo è, oltre che un investimento, anche un salto di qualità. Abbiamo visto molti fondi commerciali, quasi tutti erano prefabbricati e non corrispondevano alla nostra filosofia. Scegliere uno di quelli sarebbe stato come acquistare una stampa in un grande magazzino mentre, optando per questo, abbiamo acquistato una stampa in un mercatino di un centro storico, tutt’altra cosa. Questo fondo ha un vissuto importante ed è situato in un borgo storico e spostare la nostra azienda in questo locale dove era presente un’attività che ha lavorato negli anni d’oro della nostra città, ai tempi della Cucirini Cantoni e del Molino Pardini, ha significato ridare vita e carattere ad un immobile storico”. La filosofia di Klimabita è quella di seguire l’esigenza del cliente ma facendo mantenere agli immobili la propria italianità e territorialità, che sono elementi che contraddistinguono il territorio in cui opera. “Questa nuova sede – ha aggiunto Manuel – è la dimostrazione che diamo ai nostri clienti che è possibile prendere un grande spazio e renderlo operativo pur mantenendo la sua vecchia natura”. La serata è stata allietata da un buffet proposto da “Lo Stuzzichino”, accompagnato dalla musica di Stefano Innocenti, Dj per l’occasione ma, soprattutto, amico e cliente dei proprietari. Per questa inaugurazione è stata aperta la prima parte del fondo dove sono già presenti diverse installazioni. Ciò che salta all’occhio è la contrapposizione tra il fondo industriale ed alcuni richiami di fine ‘800 inizi del ‘900 e modernariato anni ’70, tra cui diverse ed eleganti lampade della storica azienda lucchese Martinelli Luce. L’ufficio a vista poi è un elegante mix che coniuga storicità e modernità. Questi elementi sono importanti per far scattare, con i clienti che si presenteranno in questi locali, il cosiddetto “racconto storico”, cosa molto significativa che rappresenta sicuramente l’elemento fondamentale e la filosofia che caratterizza e contraddistingue questa azienda a cui non resta che augurare cento di questi giorni.
- Galleria: