L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 438
Un titolo che fa parte della storia del concorso di bellezza, una fascia carica di prestigio. E’ quella di Miss Eleganza Toscana 2025 che è stata vinta da Vittoria De Benetti, 19 anni, studentessa di Vinci (Firenze). Vittoria ha gli occhi verdi e i capelli castani, è alta 1,75 ed è del segno del Cancro. E’ la seconda ragazza di Vinci che è già sicura di approdare alle semifinali nazionali di Miss Italia in programma dal 2 al 5 settembre a Numana (Ancona). L’altra è Lucrezia Lunardi che ha già vinto il titolo di Miss Firenze.
Il titolo regionale satellite di Miss Eleganza è stato assegnato a conclusione di una bella serata andata in scena nella suggestiva piazza di Castellina in Chianti. Un vero e proprio gioiello nella campagna senese che ha stregato residenti e turisti. Vittoria De Benetti è stata premiata dal sindaco Giuseppe Stiaccini e dal presidente di giuria Besim Kruezi.
Al secondo posto si è classificata Aurora Bacciarelli, 18 anni, di Ponsacco che continua a collezionare piazzamenti prestigiosi. Terza posizione finale per un’altra giovanissima, Giada Carfora, 18 anni, di Viareggio. Ai piedi del podio da segnalare il quarto posto di Sara Covitto, 19 anni, di Monte Argentario (Grosseto), il quinto di Elisa Parlanti, 19 anni, di Bagno a Ripoli (Firenze) e la sesta posizione finale di Diletta Tarquini, 19 anni, di Montepuciano (Siena). Da segnalare che tutti e sei le prime classificate della serata di Castellina in Chianti non arrivano ai venti anni di età.
L’agenzia Syriostar rivolge un sentito grazie all’amministrazione comunale, al Centro commerciale naturale e a tutti gli sponsor grazie ai quali è stato possibile realizzare la serata.
Un grazie particolare a Cristina Cellai, seconda classificata a Miss Italia nel 1998, che è stata determinante nell’organizzazione dell’evento. La serata, presentata brillantemente da Raffaello Zanieri, ha visto la presenza come ospiti di Carolina Cappa Miss Miluna Toscana 2024, Matilde Gonfiantini Miss eleganza Toscana 2024 e finalista di Miss Italia, Giulia Cavani Miss Granducato 2025, Chiara Sebastio Miss Miluna 2025.
Molto apprezzati due momenti che hanno impreziosito la serata. Il primo è stata l’esibizione della scuola di ballo “Odissea 2001”, una scuola con oltre quarant’anni di esperienza sul territorio con corsi per ragazzi e adulti sia a livello agonistico che a livello sociale. Poi c’è stata la sfilata di prodotti dell’Ottica Le Volte di Castellina in Chianti, trent’anni di esperienza nel settore dell’ottica. Le ragazze sono state pettinate dal salone Framesi “Momenti di bellezza” di Mari e Laura di Colle val d’Elsa.
La giuria che ha emesso il verdetto era così composta: Besim Kruezi (presidente), Betty Mori (segretaria), Francesco Landi, Giacomo Tapinassi, Gaetano Bonelli, Andrea Maggiorelli, Elisabetta Stiaccini, Paola Porciatti, Chiara Polvani.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 520
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della nomina di Giampaolo Lazzeri a istruttore e concertatore. nel suggestivo luogo quasi a picco sulla Valdinievole, con un panorama da mozzafiato, la comunità che si raccoglie intorno alla banda ha voluto sottolineare in una sera d'agosto il legame e l’affetto con il suo maestro di elezione convocando una star eccezionale, la grande cantante Tiziana Rivale.
Voce “regina”, maestra del melodico internazionale Tiziana non si è sottratta all’impegno con un musicista di formazione accademica, ma sempre disposto a far suonare la sua banda con voci che fossero Amii Stewart o frate Alessandro.
La collaborazione tra Tiziana e il maestro Lazzeri ha creato le condizioni per uno spettacolo di fortissima densità espressiva, carico di forza comunicativa, di simpatia e di partecipazione.
E’ così che in questo luogo severo, dominato da una facciata di cotto a capanne che ha visto scorrere l’età dei Carolingi, i passaggi degli Imperatori di Germania e le lotte comunali si è creato uno spettacolo che è partito subito col piede giusto.
Canzoni a non finire, come compete a una interprete che, dopo il trionfo al festival di Sanremo ha iniziato le sue lunghe tournées nel mondo intero, fino a stabilirsi per qualche anno negli Stati Uniti, firmando copertine di successo, e aggiornando continuamente il suo repertorio dal jazz, al rock della giovinezza, al blues, il soul e la musica nera.
Una tavolozza quella della musicista, originaria di Gaeta, che ricca di tinte, di colori e di risonanze suggestive.
D’altra parte la maturazione avvenuta nel corso di continue presenze nelle più seguite trasmissioni televisive l’ha trasformata in un oggetto di affezione caro anche alle generazioni che hanno seguito la sua strada e i suoi progressi.
Confermando a ogni esibizione la validità della sua impostazione di voce che è calda, perfettamente intonata e disponibile a mezze tinte che arricchiscono le sue interpretazioni di mille suggerimenti e di molti chiaroscuri.
Da parte sua il maestro Lazzeri ha voluto confermare la sua visione del repertorio che è interamente votata alla esecuzione di pezzi originali: così è stato per il brano iniziale, il ben noto, “Core e Pluto” del geniale Michele Mangani, e quello finale, il riuscitissimo “Voyage e Italie” di Salvatore Schembari.
In mezzo la sua rievocazione dei suoni della foresta amazzonica di Kees Vlak, per apprezzare la tinta e lo smalto della Luporini.
La voce di Tiziana approdava sulle file del pubblico con la freschezza di una interprete che crede in quello che canta, da “Raynbow” e “Why” al Lauzi di “Almeno tu nell’universo”, al Rusch di “The pover of love”.
Al culmine della empatia che si era creata con gli ascoltatori, il “Caruso” di Dalla.
Poi, a scorrere nelle funzionali strumentazioni dello stesso Lazzeri, di Folli, di Nanni e de palma la corsa vertiginosa verso la musica che appartiene al mondo intero, da “Sarà quel che sarà” e “Se telefonando” a “ I migliori anni della nostra vita”.
Pubblico affascinato e cicale ancora a “voce alta” per conferire uno sfondo assolutamente mediterraneo alla serata.
Mentre si levava alta nel cielo la luna quella gialla di agosto, le ultime canzoni, fino al finale, commovente di ricordo, con “la voce del silenzio” di Paolo Limiti, il personaggio che ha ospitato tante volte Tiziana nel piccolo schermo.
Ma non si riesce a concludere perché gli ascoltatori pretendono un fuori programma, poi un altro.
Difficile staccarsi da questa donna dalla voce luminosa come il sole, ma discreta e tenera come una piccola dea lunare.
Lazzeri commosso fino alla lacrime per le onorificenze che gli hanno consegnato il sindaco di Capannori, Giordano del Chiaro e di due presidenti della Luporini che hanno accompagnato nel percorso il maestro: Romano Citti e Guido Sodini.
Con l’ orgoglio di avere guidato una Filarmonica che è espressione di un territorio che ha dato alla musica centotrentuno anni della sua storia.