L'evento
The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 252
Il prossimo appuntamento con la Task Force Regione Toscana - Giovanisì, coordinata da Bernard Dika portavoce del Presidente della Regione Giani e dedicata alla partecipazione giovanile, è prevista a Lucca per il 27 aprile. L'iniziativa ha valore provinciale e coinvolgerà i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori, della consulta provinciale e del parlamento degli studenti.
La Task Force di Regione Toscana – Giovanisì (https://giovanisi.it/task-force) coinvolge 40 ragazze e ragazzi, con l’obiettivo di creare momenti di confronto e dialogo sul progetto regionale proprio con coloro che sono i destinatari delle opportunità, per discutere dei temi e delle politiche a loro rivolte.
L'incontro del 27 aprile si terrà presso la Sala del Trono di Palazzo Ducale a Lucca dalle ore 9.30 alle 12.30 ed è realizzato direttamente da alcuni ragazzi della Task Force di Giovanisì, che hanno un ruolo di ambassador con i loro coetanei.
La Task Force è nata nel 2022 a conclusione del percorso partecipativo che ha coinvolto oltre 500 rappresentanti degli studenti e delle studentesse da oltre 160 scuole superiori delle 10 province toscane.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 651
In 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale di Lucca, accompagnati dai loro insegnati, hanno preso parte stamani (21 aprile), nell'auditorium di San Romano, ad un incontro speciale con l'alpinista lucchese Riccardo Bergamini, che ha raccontato ai ragazzi i suoi viaggi nei luoghi più selvaggi e inaccessibili del mondo, anche attraverso una serie di video girati nel corso delle sue spedizioni.
L'appuntamento è stato voluto e organizzato dall'amministrazione comunale per celebrare la Giornata mondiale della Terra che ricorre domani (22 aprile), istituita al fine di sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del nostro pianeta.
All'evento sono intervenuti il sindaco Mario Pardini, il vice sindaco Giovanni Minniti, l'assessore all'ambiente Cristina Consani, l'assessore allo sport Fabio Barsanti, l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata e il consigliere con delega ai gemellaggi Stefano Pierini.
La dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, Donatella Buonriposi ha moderato la mattinata, in cui oltre ai video delle spedizioni, è stato proiettato un saluto dei bambini che vivono nella valle dell'Everest, della “Shree Himalaya basic school”, con cui la città di Lucca ha avviato un percorso per un patto di amicizia.
- Galleria: